La questione del visto è un po’ un grattacapo. E se il vostro passaporto non è fra quelli esenti dal regime dei visti (così come avviene per i paesi latinoamericani, ad esempio) dovrete trovare il modo di risolverlo. La buona notizia è che non c’è niente di così complicato. Dovrete però ottenere un voucher turistico e la conferma da parte dell’hotel presso il quale alloggerete. Tali documenti possono essere rilasciati solo da quelle strutture alberghiere accreditate presso il Servizio federazione di immigrazione della Federazione Russa. Qui trovate tutto quello che dovete sapere sui visti russi.
La ricerca di un alloggio in Russia differisce ben poco dalla ricerca di un alloggio in qualsiasi altro paese europeo. Potete cercare la sistemazione più adatta a voi su Booking.com, Airbnb e couchsurfing. Fate attenzione alla scelta del quartiere (il centro città di sicuro è una delle opzioni più comode per i vostri spostamenti) e fate varie verifiche nel caso scegliate un ostello economico.
In Russia i sistemi di pagamento Visa e MasterCard sono ampiamente utilizzati. Tuttavia ci sono dei luoghi che potrebbero non accettarli. Nella provincia russa è meglio avere con sé dei contanti (non troppi), almeno per il trasporto pubblico.
La maggior parte dei russi non conosce l’inglese. La situazione è migliore a Mosca e San Pietroburgo. Ma non fate troppo affidamento sulla fortuna: è meglio imparare le frasi più semplici e necessarie. Scaricatevi le app come Duolingo o Memrise. In alternativa, utilizzate Google Translate se avete bisogno di sapere come raggiungere la metropolitana.
Ecco alcuni semplici consigli per viaggiare in Russia se non parlate la lingua del posto.
A livello generale la Russia è un paese abbastanza sicuro. Ma è importante seguire alcune regole di base, che valgono per qualsiasi altro posto al mondo: evitate le strade deserte e di periferia, mai mettere il portafogli e il telefono nella tasca posteriore dei pantaloni, non lasciate la borsa o i bagagli incustoditi.
Potrebbe capitare che la polizia vi fermi per un controllo. Vi consigliamo di avere sempre con sé almeno la copia del vostro passaporto. Ma cosa fare se vi ferma la polizia? Scopritelo qui.
Dipende dal periodo dell’anno e dove state andando. Nei mesi più caldi a Mosca e a San Pietroburgo non farà freddo. In inverno le temperature qui sono simili a quelle dell’Europa orientale.
Scoprite qui come sopravvivere all’inverno russo senza morire di freddo.
Qui invece alcuni consigli utili su cosa mettere in valigia.
Prima di partire per il vostro viaggio, scaricatevi sullo smartphone alcune applicazioni utili.
Ad esempio Yandex.Maps, che vi offrirà le cartine dettagliate delle città russe e vi indicherà la metropolitana, i musei, dove mangiare, fare shopping e così via. Inoltre funziona anche in modalità offline.
Scaricatevi anche 2Gis, un servizio simile, disponibile anche in lingua italiana.
In questo articolo vi spieghiamo tutto quello che dovrete sapere su internet in Russia.
Qui invece potete scoprire come acquistare una SIM russa se siete stranieri.
Sì, in Russia esistono ovviamente servizi di noleggio auto. Dovrete avere con voi la vostra patente di guida, il passaporto e la carta di credito.
In questo pezzo troverete tutte le informazioni utili su come prendere un’auto a noleggio in Russia e non avere problemi.
Questi invece sono i servizi di noleggio più diffusi nel paese: Sixt, Europcar, Avis, Rentalcars, Delimobil, BelkaCar, Yandex.Carsharing.
In varie città esiste un servizio di metropolitana. Scoprite quali sono gli errori da evitare nella metro di Mosca.
L’enorme sistema di trasporto della capitale russa offre un gran numero di tariffe e di sistemi all’avanguardia per il pagamento. Scoprite qui il prezzo dei biglietti e le modalità di pagamento.
Potrete inoltre seguire in tempo reale il servizio di trasporto pubblico su Yandex.Transport.
Per quanto riguarda i taxi, hanno tariffe più economiche rispetto alle grandi città europee. Le compagnie di taxi più diffuse sono Uber, Yandex Taxi, Gett Taxi, City Mobil. Se fermate un taxi direttamente per strada, anziché ordinarlo con le comode app, preparatevi a una tariffa più salata.
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email