La “papakha”, il copricapo di lana del Caucaso usato da Khabib Nurmagomedov

Khabib Nurmagomedov

Khabib Nurmagomedov

Mike Roach/Zuffa LLC/Getty Images
Perché gli uomini del Caucaso usano questo copricapo? E chi lo indossa ancora oggi? Ecco alcune curiosità sul cappello sfoggiato dal celebre ex lottatore russo di arti marziali miste

Dal copricapo “papakha” al caftano “cherkeska”, fino ai taschini “gazyr”: sono questi gli elementi caratteristici di un vero “dzhigit”, termine con il quale nel Caucaso del Nord si indicano gli uomini coraggiosi.

Festival folkloristico in Cecenia

“Se la testa è intatta, allora dovrebbe essere coperta da una papakha”; oppure: “Un uomo dovrebbe preservare due cose: la sua papakha e il suo nome”. Questi sono solo alcuni dei tanti proverbi dedicati all’uso del tradizionale copricapo del Caucaso: non un semplice costume locale, ma un vero e proprio simbolo di status sociale. Una papakha costosa è infatti il miglior regalo che si possa immaginare nella regione. 

Festival gastronomico

Nel Caucaso, gli uomini non si tolgono questo copricapo nemmeno in casa. Inoltre, far cadere la papakha dalla testa di qualcuno è reato; se il proprietario di questo cappello muore, nessuno - tranne i suoi figli - potrà più indossarlo. 

Uomini dell'Inguscezia in abiti tradizionali durante le celebrazioni per il 25° compleanno della Repubblica di Inguscezia

La papakha ha ottenuto fama globale grazie al campione ed ex lottatore russo di arti marziali miste e di Sambo Khabib Nurmagomedov, che ha reso omaggio ai suoi antenati daghestani indossando la papakha a ogni combattimento.

Khabib Nurmagomedov, 5 ottobre 2018, Las Vegas, Nevada

LEGGI ANCHE: Il Daghestan inesplorato: viaggio nella patria di Khabib Nurmagomedov

“La papakha bianca di Khabib” è ormai diventata virale e le ricerche su Google tipo “Dove comprare una papakha come quella di Khabib” aumentano. Molti fan indossano questo copricapo in omaggio all’atleta.

I fan di Khabib Nurmagomedov allo stadio

Tuttavia, il cappello di Khabib è solo una variante della papakha: questi berretti infatti possono essere di pelle di pecora o di capra; i più ambiti sono quelli fatti ad Astrakhan con pelliccia di agnello locale. 

Ramzan Kadyrov, leader della Cecenia

Anche la forma può variare: semicircolare, che si estende verso l'alto, o con un fondo di tessuto piatto.

Il fotografo Sergej Prokudin-Gorskij e altri due uomini vestiti con gli abiti tradizionali del Caucaso, 1916

Questo copricapo è fatto solo da uomini. Le pelli devono essere accuratamente lavate più volte, trattate con una speciale sostanza salata per evitare che la lana si deteriori, e poi asciugate al sole.

Papakha in vendita in Daghestan

Una pelle è sufficiente per due papakha e un artigiano esperto può cucirne circa 40 al giorno. I prezzi partono da 500 rubli (circa 4 euro al cambio attuale) e di solito non superano i 5.000 rubli (40 euro). La lana di capra è un po' più cara, la più economica costa circa 800 rubli (5,50 euro).

Un venditore di

Anche se è considerato un copricapo tradizionale del Caucaso, si ipotizza che derivi dalle regioni dell’Asia centrale; la parola “papakha” ha infatti origini turche.

Pastore sovietico, anni Sessanta

Dagli anni '50, la papakha è entrata a far parte dell'uniforme militare dell'esercito russo. All'inizio veniva indossata dai soldati che servivano nel Caucaso e nell'Asia centrale, ma più tardi si diffuse tra i cosacchi (come molti altri elementi del costume caucasico, tra cui il cappotto “cherkeska” e i taschini “gazyr”).  

Cosacchi in abiti tradizionali

Anche le guardie del reggimento di Sua Maestà Imperiale, composto principalmente da cosacchi, circassi e altri popoli di montagna del Caucaso, indossavano la papakha.

Nikolaj II e la sua scorta cosacca

Questo pratico copricapo fu poi adottato dai militari schierati in Siberia. Nella foto: la papakha di un generale del distretto militare siberiano al tempo di Nicola II.

Un cappello da generale del distretto militare siberiano dei tempi di Nikolaj II

Nel 1913, la papakha divenne il copricapo invernale di tutto l'esercito imperiale russo.

Fotografi di una divisione siberiana dell'Impero russo, 1915

Successivamente è stata in parte adottata dall’esercito sovietico. Tuttavia, solo gli ufficiali di alto rango erano autorizzati a indossarla: per i soldati semplici venivano cuciti i ben meno costosi cappelli “budenovka”.

Ufficialmente questo copricapo è stato abolito dall'esercito nel 1992 per essere sostituito dal famoso colbacco (“ushanka”, in russo). Ma è tornato in auge nel 2014 tra i generali e i colonnelli. Naturalmente, i cosacchi lo indossano ancora oggi.

I militari della Società Cosacca di tutte le Russie marciano durante la parata del Giorno della Vittoria a Mosca

LEGGI ANCHE: Quali copricapi indossano nel Caucaso? 

Cari lettori, 

a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a: 

  • Iscrivervi al nostro canale Telegram
  • Iscrivervi alla nostra newsletter settimanale inserendo la vostra mail qui
  • Andare sul nostro sito internet e attivare le notifiche push quando il sistema lo richiede
  • Attivare un servizio VPN sul computer e/o telefonino per aver accesso al nostro sito se risultasse bloccato nel vostro Paese

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie