I “kekur” della Penisola dei Ciukci: che meraviglia queste formazioni rocciose!

Zavodfoto
Le straordinarie creazioni naturali dell’erosione spuntano dalla terra in luoghi isolati e hanno forme in cui si riconosce un “trono”, un “castello”, un “muro” e persino il “profilo di Stalin”. Guardare per credere

Con la parola “kekur” nell’Estremo oriente della Russia vengono delle formazioni rocciose isolate, create dall’erosione. Il termine “kekur” è presente nelle lingue dei nenci, degli jakuti e dei dolgani.

I kekur si trovano ad alcuni chilometri dalla città di Pevek, situata nel nord del Circondario autonomo della Chukotka (69°42′). Pevek sorge tra le colline, sulla riva del mare ed è nota per i suoi venti che sono forse tra i più forti del mondo (quando qui tira lo “juzhak”, cioè, il “vento del sud”, l’uomo non riesce quasi a tenersi in piedi). Queste magnifiche formazioni rocciose sono opera di madre natura.

LEGGI ANCHE: Come si vive a Pevek, la città russa dove soffia il vento più forte del mondo?

Le rocce sembrano delle dita che sporgono da sotto la terra. Ce ne sono alcuni gruppi. Non hanno una denominazione ufficiale, ma gli abitanti del posto hanno dato un nome a ciascuna di esse: “trono”, “castello”, “muro” e persino “profilo di Stalin”. Sullo sfondo di queste maestose pietre gli uomini sembrano poco più che minuscole formiche.



LEGGI ANCHE: Dieci fenomeni rocciosi in Russia che sono meraviglie naturali che lasciano senza fiato (FOTO)

Cari lettori, 

a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a: 

  • Iscrivervi al nostro canale Telegram
  • Iscrivervi alla nostra newsletter settimanale inserendo la vostra mail qui
  • Andare sul nostro sito internet e attivare le notifiche push quando il sistema lo richiede
  • Attivare un servizio VPN sul computer e/o telefonino per aver accesso al nostro sito se risultasse bloccato nel vostro Paese

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Scopri tutte le nostre storie e i video sul nostro profilo Telegram

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie