Nel gennaio 1943, l’Armata Rossa ruppe l’assedio di Leningrado, che durava dal 1941. Per due anni la città era rimasta praticamente senza rifornimenti
Le barriere anticarro (i cosiddetti ricci cechi) per le vie di Leningrado durante l’assedio
Un soldato si gode la vista del bellissimo fiume Neva a Leningrado
Nel febbraio del 1943 si conclude positivamente la pagina più importante della guerra: la Battaglia di Stalingrado
L’estate del 1943 è stata tristemente nota per la sanguinosa battaglia di Kursk, la più grande battaglia di carri armati della storia. Fu uno degli importanti punti di svolta della Seconda Guerra Mondiale
Difensori del cielo di Mosca sul tetto di un edificio residenziale
I soldati ascoltano il loro comandante
Un’infermiera in posa in Crimea
Anche nei momenti più bui, la gente trovava un momento di gioia. Nella foto sotto, una ragazza allatta un cucciolo di orso nello zoo di Mosca
Divisione aeronautica femminile che balla durante una pausa
I carristi festeggiano il Primo maggio vicino a Kursk
C’era sempre tempo per l’amore e l’amicizia
Anche una partita di calcio era immaginabile, come in questo campo improvvisato vicino alla città polare di Murmansk
Corrispondenti di guerra e un fotografo in prima linea
La felicità di una famiglia riunita
Un concerto in una città in rovina
Soldati dell’unità di cavalleria in pausa
Una ragazza lava e asciuga i piatti in un ospedale militare
Una donna prepara i proiettili per i carri armati in uno stabilimento di Cheljabinsk
Le ragazze cuciono le uniformi a scuola
Soldati intenti a riparare un ponte danneggiato
Il regista Grigorij Aleksandrov e gli attori Khosrov Melikov e Ljubov Orlova durante una pausa sul set del film “Una famiglia”
Un giovane operaio dell’acciaieria di Magnitogorsk al lavoro per le esigenze del fronte
Un contadino partigiano viene premiato con una medaglia
Una donna torna a casa dalla prigionia con i suoi figli
Pionieri in marcia a Mosca vicino alla statua “L’operaio e la kolkhoziana”
Un contadino si occupa dei maiali
Ragazze in agitazione in una scuola
Bambini che giocano tranquillamente all’aperto
LEGGI ANCHE: Com’era la Russia nel 1933? (FOTO)
Cari lettori,
a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a:
- Iscrivervi al nostro canale Telegram
- Iscrivervi alla nostra newsletter settimanale inserendo la vostra mail qui
- Andare sul nostro sito internet e attivare le notifiche push quando il sistema lo richiede
- Attivare un servizio VPN sul computer e/o telefonino per aver accesso al nostro sito se risultasse bloccato nel vostro Paese