Nel 2017, il famoso regista russo Aleksej Uchitel ha girato un film intitolato “Matilda”. Nella pellicola, il futuro zar Nicola II viene raccontato come un giovane frivolo, che si invaghisce della ballerina Matilda Kschessinska. Il film offese molti credenti, poiché - secondo loro - quelle vicende storiche diffamavano la memoria di un santo: Nicola II infatti era stato canonizzato nel 2000.
Una scena tratta dal film "Matilda"
Aleksej Uchitel/Rock Films, 2017Gli attivisti ortodossi hanno espresso il loro risentimento con manifestazioni di protesta fuori dai cinema, e hanno organizzato processioni con le icone della familia reale.
Una persona protesta contro il film "Matilda" prima della sua anteprima a Mosca, 2017
Ekaterina Chesnokova/SputnikL’imbarazzo della Chiesa ortodossa è stato evidente: da un lato, Nicola II è effettivamente una figura storica appartenente a un passato abbastanza recente, e avrebbe potuto facilmente ispirare il personaggio di un film; dall’altro, era stato canonizzato da poco, e le sue icone erano venerate in tutta la Russia.
I rappresentanti ufficiali della Chiesa ortodossa hanno preferito non alimentare lo scandalo: Tikhon Shevkunov, influente vescovo ortodosso, presidente del Consiglio patriarcale per la cultura e membro del Consiglio ecclesiastico supremo della Chiesa ortodossa russa, ha esortato i fedeli a interpretare il film come un genere di “fantasia”.
Una questione così controversa non era mai stata affrontata prima di allora nella Chiesa ortodossa russa. Lo zar è stato canonizzato come portatore di Passione e non per i suoi meriti spirituali, il che sembrerebbe implicare che le sue sofferenze in punto di morte superano gli errori puramente umani. Ma questa interpretazione delle cose non è stata accettata né dalla Chiesa ortodossa russa, né dalla società russa, dove una parte dei cittadini ritiene che la responsabilità della caduta dell’Impero russo sia da imputare proprio a lui.
LEGGI ANCHE: Che tipo di uomo era l’ultimo zar Nicola II?
Nicola II abdicò il 2 marzo 1917, durante la Rivoluzione di febbraio (che precedette quella di ottobre, quando i bolscevichi presero il potere). Dopo l'abdicazione, visse in stato di arresto nella sua residenza di Tsarskoe Selo (per quasi sei mesi, quindi fu esiliato con la famiglia a Tobolsk, in Siberia, prima di essere trasferito a Ekaterinburg. Lì, nella notte del 17 luglio 1918, fu fucilato dai bolscevichi insieme alla moglie, ai cinque figli, al cuoco, al medico, alla cameriera della zarina e al valletto dello zar.
Nicola II dopo l'abdicazione a Tsarskoe Selo, 1917
Legion MediaSubito dopo la morte di Nicola, tra i fedeli si cominciò a parlare di canonizzazione. Per i cristiani ortodossi russi lo zar era l’emissario di Dio e un omicidio così brutale, che coinvolse anche dei bambini, era percepito dal popolo come la morte di un martire. Nelle chiese di tutto il Paese si tennero delle liturgie funebri per Nicola e la sua famiglia; lo stesso Patriarca Tichon benedisse i sacerdoti che dovevano celebrare le funzioni commemorative e pronunciò un fervente discorso sull'“impresa spirituale” dello zar.
“Sappiamo che quando ha abdicato, lo ha fatto pensando al bene della Russia e per amore nei confronti della Patria - disse Tichon -. Avrebbe potuto trovare sicurezza e una vita relativamente tranquilla all'estero dopo la sua abdicazione, ma non l'ha fatto, scegliendo invece di soffrire con la Russia”.
I martiri reali canonizzati dalla Chiesa ortodossa russa all'estero
Iconographer Anton Yarzombek / Chiesa della Santissima Trinità a KhokhlaPer molti anni, nonostante le politiche antireligiose dello Stato sovietico, i credenti continuarono a venerare lo zar. Tuttavia, non mancarono i dibattiti sulla sua possibile canonizzazione.
Alla fine, nel 1981, la Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia (ROCOR) canonizzò lo zar Nicola II, sua moglie, i suoi figli e persino il suo servitore cattolico Aleksej Trupp e la laica luterana Catherine Schneider.
Dalla fine degli anni Ottanta, con la perestrojka e la rinascita della Chiesa ortodossa, in Russia si è cominciato a parlare di canonizzazione di Nicola II e dei suoi familiari. Dal 1992 al 1997, la Commissione sinodale della Chiesa ortodossa russa per la canonizzazione dei santi ha esaminato i motivi della canonizzazione della famiglia imperiale.
Nicola II e la sua famiglia
Legion MediaLa commissione ha esaminato attentamente le argomentazioni contro la canonizzazione, che erano numerose:
Al contempo, la commissione offrì diversi argomenti a favore della canonizzazione.
Nicola con i bambini durante la prigionia a Tobolsk, 1918
Legion MediaSecondo alcune testimonianze, durante l'ultimo periodo di vita in carcere, la coppia reale avrebbe letto molto il Vangelo e condtto una vita devota, nonostante gli abusi e gli insulti dei bolscevichi. A questo proposito, la famiglia reale fu paragonata addirittura a Cristo, che “sopportò con pazienza le sofferenze fisiche e morali e la morte per mano dei suoi avversari politici”.
Casa Ipatiev
Dominio pubblicoLa commissione approvò all'unanimità la canonizzazione: il 20 agosto 2000, nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, furono glorificati i nuovi martiri del XX secolo russo, compresa la famiglia reale nella sua interezza. L'imperatore Nicola II, l'imperatrice Alessandra, lo tsarevich Aleksej, le granduchesse Olga, Tatiana, Maria e Anastasia furono canonizzati come “Portatori di Passione”.
Come ha affermato Juvenalij nel suo rapporto finale, “la canonizzazione del monarca non è in alcun modo legata all'ideologia monarchica, e non denota la ‘canonizzazione’ della forma di governo monarchica”.
La chiesa di Tutti i Santi sul Sangue a Ekaterinburg è stata costruita all'inizio degli anni 2000 sul sito della Casa Ipatiev, dove fu uccisa la famiglia dello zar
Vyacheslav Bukharov (CC BY-SA 4.0)“La posizione della Chiesa in questo caso è stata molto chiara: non è stata canonizzata l'immagine del governo di Nicola II, ma l'immagine della sua morte”, ha detto in un'intervista il noto teologo e diacono Andrej Kuraev.
Il monastero, fuori Ekaterinburg, dove furono sepolti (in realtà gettati in una fossa) i corpi dello zar Nicola II di Russia e della sua famiglia.
Evgisel (CC BY-SA 4.0)Un motivo importante per la canonizzazione era anche la riconciliazione del sacerdozio russo in Russia e all'estero: negli anni '90 si era posta la questione dell'unificazione della Chiesa ortodossa russa all'estero e della Chiesa ortodossa russa in Russia sotto l'egida del Patriarcato di Mosca. Per la Chiesa all'estero la santità della famiglia imperiale era già un dogma incrollabile e quindi, come scrive Desnitskij, “il riconoscimento della santità della famiglia imperiale fu designato dai gerarchi della Chiesa ortodossa russa all'estero come condizione necessaria per la riconciliazione con la Chiesa ortodossa russa”.
LEGGI ANCHE: L’ultimo zar come non lo avete mai visto: ecco le rare foto di Nicola II
Cari lettori,
a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a:
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email