Una disegnatrice ha trasformato l’artigianato tradizionale russo in personaggi femminili

Cultura
RUSSIA BEYOND
Come sarebbero, se fossero una donna, uno scialle di Orenburg, un vassoio di Zhostovo, un piatto dipinto in stile Kokhloma o una matrioshka? Che carattere e aspetto avrebbero? Ce lo mostra la graphic designer di Russia Beyond, Natalja Nosova

In questa serie, Natalja Nosova cattura la bellezza e l’eleganza dell’artigianato russo, reimmaginandolo come un personaggio femminile. Le opere sono una vera e propria festa per gli occhi, e pongono sotto una nuova luce gli intricati dettagli e i motivi tipici di questi manufatti tradizionali.

1 / Matrioshka

LEGGI ANCHE: Sette curiosità sulla matrioshka, il souvenir russo per eccellenza 

2 / Gzhel

LEGGI ANCHE: Gzhel: tutto quello che c’è da sapere sulle stoviglie russe bianche e blu (ma non solo) 

3 / Khokhloma

LEGGI ANCHE: Khokhloma: Tutto quello che c’è da sapere sulle stoviglie dipinte in oro 

4 / Giocattoli Dymka

LEGGI ANCHE: Dymka, i segreti del giocattolo russo 

5 / Fusioni in ghisa di Kasli

6 / Vassoi di Zhostovo

LEGGI ANCHE: Vassoi di Zhostovo: tutto quello che c’è da sapere su una delle meraviglie artigianali russe 

7 / Scialli di Orenbúrg

LEGGI ANCHE: Dieci curiosità sugli scialli di Orenburg 

8 / Miniature laccate di Palekh

LEGGI ANCHE: Palekh, la cittadina russa dove sono quasi tutti pittori

9 / Metallo filigranato di Kazakovo

10 / Pittura di Gorodets

11 / Smalto di Rostov

LEGGI ANCHE: Sette curiosità sullo smalto di Rostov, l’artigianato russo dall’accento francese 

12 / Pizzo di Vologda

LEGGI ANCHE: L’eleganza intramontabile del pizzo di Vologda 

13 / Scialli di Pavlovskij Posad


LEGGI ANCHE: Quali fiori sono disegnati sui celebri e bellissimi scialli russi? 

Cari lettori, 

a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a: