In questa serie, Natalja Nosova cattura la bellezza e l’eleganza dell’artigianato russo, reimmaginandolo come un personaggio femminile. Le opere sono una vera e propria festa per gli occhi, e pongono sotto una nuova luce gli intricati dettagli e i motivi tipici di questi manufatti tradizionali.
LEGGI ANCHE: Sette curiosità sulla matrioshka, il souvenir russo per eccellenza
LEGGI ANCHE: Gzhel: tutto quello che c’è da sapere sulle stoviglie russe bianche e blu (ma non solo)
LEGGI ANCHE: Khokhloma: Tutto quello che c’è da sapere sulle stoviglie dipinte in oro
LEGGI ANCHE: Dymka, i segreti del giocattolo russo
LEGGI ANCHE: Vassoi di Zhostovo: tutto quello che c’è da sapere su una delle meraviglie artigianali russe
LEGGI ANCHE: Dieci curiosità sugli scialli di Orenburg
LEGGI ANCHE: Palekh, la cittadina russa dove sono quasi tutti pittori
LEGGI ANCHE: Sette curiosità sullo smalto di Rostov, l’artigianato russo dall’accento francese
LEGGI ANCHE: L’eleganza intramontabile del pizzo di Vologda
LEGGI ANCHE: Quali fiori sono disegnati sui celebri e bellissimi scialli russi?
Cari lettori,
a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a:
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email