Accadde oggi: 163 anni fa tuonavano i cannoni della Battaglia di Balaklava

Mary Evans Picture Library/Global Look Press
Si sfidarono gli schieramenti composti da Regno Unito, Francia e Impero Ottomano da un lato, e Impero Russo dall’altro

Il 25 ottobre 1854 è passato alla storia come il giorno della Battaglia di Balaklava. Questa battaglia venne combattuta all’interno della Guerra di Crimea e vide sfidarsi gli schieramenti composti da Regno Unito, Francia e Impero Ottomano da un lato, e Impero Russo dall’altro. Fu il primo dei due tentativi della Russia di rompere l'assedio di Sebastopoli, attaccando il campo britannico di Balaklava, importante base di rifornimento, e prendendo alle spalle le forze assedianti.

A livello strategico la battaglia non portò grandi risultati. Le vittime, però, non furono poche: si calcola che le tra le forze alleate morirono circa 600 uomini, poco meno delle vittime registrate nello schieramento russo.

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie