È russo il primo video a 360º di una passeggiata spaziale

Pixabay
Provate, restando seduti al vostro computer, l’ebrezza di aggirarvi nel cosmo. Guardando in basso vedrete la terra galleggiare sotto di voi. Basta un colpo di mouse, ed ecco la stazione spaziale a un passo. Le riprese senza precedenti sono state realizzate da due cosmonauti russi, grazie alla collaborazione di Roscosmos e RT

“Spacewalk 360” dura appena tre minuti e mezzo, ma brulica d’attività. I cosmonauti sono ripresi mentre effettuano manualmente dei lanci di nanosatelliti nello spazio, e chi non è abituato alle avventure spaziali, potrebbe trovare il loro atteggiamento persino sorprendentemente banale per una cosa così solenne.

Lo spazio è diventato un po’ più accessibile per il grande pubblico da quando il canale televisivo RT (di cui Russia Beyond è una divisione) ha rilasciato il primo filmato a 360 gradi di due cosmonauti russi, a inizio ottobre.

Gli spettatori possono osservare liberamente la Terra che galleggia giù in basso, mentre la Stazione Spaziale Internazionale si muove lungo la sua orbita. Basta girare la testa per vedere la Stazione così da vicino, come se fossimo il terzo membro dell’equipaggio a spasso nello spazio insieme a Rjazanskij e Jurchikhin, i due cosmonauti che hanno ripreso il video.

Il modo migliore per guardare questo filmato unico nel suo genere è naturalmente con gli occhiali Vr per realtà virtuale, ma il video è disponibile anche online come parte della raccolta di video a 360 gradi di RT, Space 360.

La versione Vr è ora disponibile presso il Museo Memoriale dei Cosmonauti di Mosca, a cui RT ha fornito l’eccezionale filmato.

La Spacewalk 360 è frutto della cooperazione tra RT e Roscosmos, l’agenzia governativa russa per l’esplorazione spaziale, ed è un passo avanti enorme nel rendere alla portata di tutti il cosmo.

Telecamera spaziale esterna

Per riprendere questi filmati senza precedenti, RT ha dovuto creare una nuova fotocamera in grado di resistere a cambiamenti di temperatura estremi e rapidi che avvengano nello spazio e di essere usata da cosmonauti che indossano attrezzature speciali che limitano i loro movimenti.

RT ha messo in piedi un gruppo speciale di ingegneri che ha progettato una tale macchina da presa, mentre i funzionari di Roscosmos hanno assicurato che il nuovo dispositivo arrivasse nello spazio con la prima spedizione utile per la Stazione Spaziale Internazionale.

Il dispositivo, che è stato mostrato ai giornalisti, sembra molto simile a due videocamere GoPro tenute insieme da un complesso sistema di impugnature.

Il processo di ripresa è stato più complicato di quanto potrebbe apparire, perché i cosmonauti hanno dovuto piazzare le telecamere in modo da sincronizzare l’immagine e il suono. E anche un compito apparentemente ordinario assume un significato completamente diverso se eseguito a gravità zero nello spazio aperto. Ma il risultato è stato ottimo.

A girare il video sono stati i cosmonauti Sergej Rjazanskij e Fedor Yurchikhin, che erano in missione per lanciare 5 nano satelliti (di cui uno in gran parte realizzato con stampante 3D), e per svolgere alcuni compiti di manutenzione della stazione internazionale nell’agosto 2017. La passeggiata spaziale è stata di sette ore e mezzo, successivamente tagliate al montaggio ad appena tre minuti e mezzo.

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie