Disclamer: Russia Beyond non sostiene il consumo eccessivo di alcol! Prima di provare qualsiasi soluzione per i postumi della sbornia, consultate il vostro medico!
Innanzitutto: bevete con moderazione! Anche se avete voglia di lasciarvi andare, ricordate sempre: nessun divertimento momentaneo vale la vostra salute e le conseguenze del giorno dopo! Ma se proprio siete intenzionati ad alzare il gomito, provate a seguire alcune regole per alleviare il vostro destino.
I cocktail sono ottimi, ma è più probabile che vi procurino mal di testa e sbornie! È meglio scegliere un solo drink e berlo per tutta la sera, e di certo non si deve passare da uno all’altro e poi magari anche a un terzo… Se si inizia con il vino, non si deve concludere la serata con la birra, e viceversa. E se si deve cambiare bevanda, è importante non abbassarne il grado: quindi passare dalla vodka alla birra non è consigliabile, anche se gli stessi russi spesso se ne dimenticano e poi ne soffrono…
Ogni festaiolo con esperienza sa che per evitare una sbornia pesante è necessario prepararsi in anticipo, meglio se prima dell’inizio delle libagioni. In Russia esiste un rimedio meraviglioso ed economico: il carbone attivo, un assorbente naturale. Di solito i russi che vivono all’estero portano questo medicinale dalla loro patria in gran quantità: salva sia dalle intossicazioni che dall’indigestione. Quindi ingoiare qualche pillola prima di una festa è un rituale da professionisti, nella speranza di salvarsi. E se ci si dimentica, si può assumerlo dopo l’alcol, prima di andare a letto. Oggi esistono sostituti più moderni, come il polisorb o l’enterosgel, ma il buon vecchio carbone è stato testato per anni (ed è molto più economico)!
È auspicabile prendersi cura di sé in anticipo e mettere un bicchiere d’acqua con limone vicino al letto la sera. Questa semplice bevanda al mattino sarà una vera e propria fonte di idratazione per un corpo disidratato, e vi aiuterà a rimettervi in piedi in fretta. Tenete anche abbondante acqua minerale a portata di mano!
Bere la salamoia dei cetrioli o simili, persino direttamente dal barattolo, non verrà in mente a molti stranieri. Ma, per qualche motivo, dopo una sbornia, con il mal di testa o il giramento di testa, promettendo a se stesso di “non bere mai più”, ogni russo si mette a cercare il barattolo “salvavita” nel frigorifero.
Questa tradizione, che si tramanda di generazione in generazione quasi a livello genetico, ha in realtà una ragione molto pratica. L’acqua salata aiuta a far fronte alla disidratazione, a trattenere l’acqua nel corpo e a ripristinare l’equilibrio degli elettroliti: è letteralmente come quando i maratoneti usano le pastiglie di sali minerali durante la corsa. Inoltre, il processo di fermentazione delle verdure produce molte vitamine, che aiutano il corpo a recuperare.
C’è chi inizia la mattinata con un caffè e chi, invece… con una zuppa. Ogni brava moglie prepara al marito un brodo di pollo la mattina dopo una festa troppo divertente. Il brodo grasso con un po’ di pastina lenisce i postumi della sbornia e, cosa molto importante, normalizza lo stomaco.
Se in frigo c’è una zuppa, come il borsch ad esempio, tanto meglio. Ma la zuppa specifica per curare l’hangover è considerata la soljanka.
LEGGI ANCHE: Come cucinare la soljanka, la zuppa campagnola russa, miglior rimedio per il dopo sbornia
Per tornare finalmente in sé, prendete il coraggio e andate all’aria aperta. Anche se il tempo è brutto e fuori si gela. L’aria fresca e un po’ di movimento contribuiranno a rimettere in moto la circolazione ed aumentare l’ossigenazione del sangue. Tuttavia, non esagerate: non bisogna fare troppa attività fisica (corsa, sci, pattinaggio e altro) con i postumi di una sbornia: è pericoloso per il cuore.
I medici non approverebbero di certo questo metodo, ma i russi non hanno paura di niente e di nessuno. Così alcune persone sembrano bere appositamente solo per avere una scusa per andare alla banja la mattina dopo. Le alte temperature possono mettere a dura prova l’organismo, ma ai russi piace sudare per smaltire i postumi della sbornia. Credono che in questo modo ci si possa liberare delle “tossine”. È come se volessero far evaporare l’alcol da se stessi. La scienza però è scettica al riguardo.
LEGGI ANCHE: Tutto quello che dovete sapere sulla banja russa (CONSIGLI + FOTO)
Se si è provato di tutto, ma il mal di testa non passa, il mal di stomaco, la nausea e in generale l’ansia aumentano, allora bisogna ricorrere a un metodo estremo: la birra. Spesso viene bevuta direttamente mentre si è a mollo nella vasca da bagno…
Molti esperti bevitori di alcolici notano che anche un solo bicchiere di questa bevanda letteralmente “ti rimette in piedi” e “ridà colore alla vita”. Tuttavia, questo metodo è molto pericoloso, perché non sono molte le persone che riescono a fermarsi a un solo bicchiere di birra: il circolo vizioso è dietro l’angolo! Come la dipendenza dall’alcol… Fate attenzione!
LEGGI ANCHE: La guida definitiva a come bere con i russi
Cari lettori,
a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a:
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email