Getty Images
Oltre 14.000 soldati, accompagnati da 300 mezzi militari, hanno passato la notte del 18 giugno sfilando per le strade del centro di Mosca e sulla Piazza Rossa.
Sergej Kiselev/Moskva Agency
I residenti della capitale russa hanno avuto la possibilità di seguire quanto stava accadendo nel centro città, visto che le misure di auto-isolamento domestico per il contenimento della pandemia di Covid 19 non sono più attive a Mosca.
Kirill Zykov/Moskva Agency
Questa colonna di veicoli, tra leggeri e pesanti è composta da 300 mezzi. Tra questi ci sono i sistemi di difesa aerea S-400 e Pantsir-S1, i carri armati T-14 Armata e i semoventi di artiglieria Koalitsija-SV e Msta-S.
Kirill Zykov/Moskva Agency
Queste prove annuali “su strada” sono opportunità uniche per le persone di vedere le attrezzature militari che sono state finora tenute segrete, visto che le parate militari servono anche a mostrare al mondo gli armamenti più all’avanguardia di cui si è dotato il Paese e che saranno svelate nel corso della parata ufficiale, il 24 giugno.
Reuters
La polizia cittadina nelle strade centrali di Mosca prima della marcia.
Anton Belitskij/Global Look Press
Le persone si fanno selfie e salutano i soldati che sfilano a bordo dei veicoli leggeri.
AFP
Quest’anno l’esercito russo è anche affiancato da unità di polizia militare che hanno difeso l’ordine nelle città siriane liberate dall’esercito del Paese nel dicembre 2016.
AP
Ultimi minuti prima che i mostri di metallo inizino a ruggire per le strade centrali della città.
AP
Il complesso missilistico antiaereo Arctic Pantsir-SA e il sistema missilistico antiaereo Tor-M2DT, e altri veicoli di supporto appositamente progettati per l’estremo nord, passano lungo la via Arbat.
Reuters
Quali mezzi militari speciali usa la Russia per combattere la pandemia di Covid-19?