Tutti i proverbi e modi di dire italiani e russi con cani e gatti

Istruzione
RUSSIA BEYOND
Senza gatti e cani le nostre vite sarebbero più tristi. E sicuramente le nostre lingue sarebbero più povere: sia in russo che in italiano, infatti, sono tantissimi i proverbi e i modi di dire che hanno come protagonisti i due animali domestici. Le espressioni figurate russe e italiane, però, solo in pochi casi coincidono, e spesso possono al contrario confondere chi studia queste due lingue…

A coincidere quasi perfettamente è l’espressione che vede cani e gatti entrambi protagonisti, anche se in italiano si usa il verbo “essere” (“быть”) e in russo più frequentemente “жить” (“vivere”): 

Per le seguenti espressioni useremo il segno = quando coincidono perfettamente o sostanzialmente, mentre negli altri casi metteremo tra parentesi quadre [] la traduzione letterale e, a seguire, il modo di dire corrispondente nell’altra lingua o la spiegazione.

La gatta nei proverbi e nei modi di dire italiani

La gatta (кошка) nei proverbi e nei modi di dire russi

Il gatto nei proverbi e nei modi di dire italiani

Il gatto (кот) nei proverbi e nei modi di dire russi

Il cane nei proverbi e nei modi di dire italiani

Il cane (собака) nei proverbi e nei modi di dire russi

LEGGI ANCHE: Sei modi di dire russi incomprensibili per gli italiani

Cari lettori, 

a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a: