I bliny sono uno dei principali piatti della tradizione russa. Vengono preparati in un’infinità di varianti: dolci, salati, con guarnizioni, a forma di torta o a rotolini. Possono essere serviti con ogni tipo di condimento, dalla panna acida, al miele e al caviale.
I bliny ripieni sono sempre stati qualcosa di speciale per me. Nella mia famiglia ne abbiamo sempre cucinati di due tipi: dolci, con ricotta e vaniglia, e salati, con carne macinata. Fin dall'infanzia, li ricordo come un piatto speciale per i giorni di festa.
Con mia sorpresa, mia madre mi ha raccontato che questo piatto aveva un concetto ben diverso in epoca sovietica: veniva preparato con gli avanzi. Infatti, alla fine della Maslenitsa, la settimana di carnevale in cui si mangiano bliny e frittelle ogni giorno, avanzano sempre alcune crespelle: mia nonna e mia madre, quindi, preparavano il brodo di carne per fare la zuppa, toglievano la carne, la tritavano e la usavano come ripieno per i bliny. Tutti i sapori del brodo passavano alla carne, rendendola più saporita.
Da quando ho imparato questi segreti, cucino anch'io dei bliny “speciali”: per prima cosa, realizzo un impasto sottile e flessibile, in modo che sia più facile avvolgerlo attorno al ripieno (l'acqua bollente nell'impasto aiuta a ottenere questo effetto). In secondo luogo, inumidisco il ripieno usando cipolle fritte e una parte grassa di prosciutto, che lo rende super succoso. Di solito serviamo i bliny ripieni di carne con panna acida, per aggiungere un tocco fresco al piatto. Volete provarli anche voi? Ecco la ricetta!
Ingredienti per l'impasto:
Julia Mulino
- Latte - 350 ml
- Farina - 220 gr
- Acqua bollente - 100 ml
- Uovo - 1
- Zucchero - 2 cucchiai
- Sale - 1/2 cucchiaino
- Olio di girasole - 2 cucchiai
Ingredienti per il ripieno:
- Carne macinata - 400 gr
- Cipolla - 1
- Prosciutto (affumicato) - 70-100 gr
- Aglio
- Pepe nero
- Sale
- Spezie
- Olio
Preparazione:
In una ciotola capiente mescolate il latte, l’uovo, lo zucchero e il sale.
Julia Mulino
Nella stessa ciotola setacciate la farina.
Julia Mulino
Lasciate riposare l'impasto finché preparate il ripieno.
Julia Mulino
Tagliate la cipolla a cubetti, soffriggetela fino a renderla morbida e dorata.
Julia Mulino
Aggiungete la carne tritata e cucinatela fino a quando sarà pronta.
Julia Mulino
Per un ripieno tenero, tritate la carne e la cipolla cotte insieme al prosciutto con il mixer. Aggiungete le spezie e uno spicchio d'aglio schiacciato e soffriggete ancora in padella per 2 minuti.
Julia Mulino
Aggiungete all'impasto l'acqua bollente e l'olio.
Julia Mulino
Cucinate i bliny (pancake) su una padella calda, usando un po' d'olio.
Julia Mulino
Avvolgete il ripieno all'interno dei bliny, formando dei piccoli sacchettini, come si vede in queste immagini.
Julia Mulino
Julia Mulino
Julia Mulino
Julia Mulino
Friggeteli nella stessa padella; potete aggiungere altri pezzettini di prosciutto.
Julia Mulino
Julia Mulino
Ora, i vostri bliny ripieni di carne sono pronti!
Julia Mulino
Buon appetito!
LEGGI ANCHE: Molto più di un semplice pancake: ecco a voi la ricetta dei bliny russi con “pripek”