La Siberia è più vicina, grazie al nuovo aeroporto da poco inaugurato nell’antica città di Tobolsk, nella regione di Tjumen. Adesso, infatti, ci vorranno solamente tre ore di viaggio da Mosca: un tempo relativamente molto breve, rispetto alle distanze colossali che caratterizzano il paese più grande del mondo, e che ora consente di fare un salto in Siberia anche per un breve week-end. Lì potrete ammirare l’unico cremlino conservato della Siberia, la prigione e assaggiare i “bagel” di Tobolsk con ripieni deliziosi.
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
Il nuovo aeroporto prende il nome da Semjon Remezov, un cartografo e viaggiatore che all'inizio del XVIII secolo compilò un atlante dettagliato della Siberia. “Per il design del progetto ci siamo ispirati alle mappe di Remezov: un po’ come se guardassimo Tobolsk dall’alto e ne ammirassimo i fiumi, le strade e le foreste”, ha detto Valentin Frolov di Skimen Studio che ha firmato il progetto.
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
Sul pavimento della zona check-in è stata disegnata una rosa dei venti che mostra il tempo di volo per raggiungere alcune città russe, e quanto invece si impiegava ai tempi di Remezov con le slitte trainate dalle renne. Le pareti sono decorate con foto storiche della città e con la decorazione del fiume Irtysh. In attesa dell’imbarco, poi, potrete ascoltare un'audioguida sulla storia della città.
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
Ufficio stampa di ZapSibNeftekhim
I voli regolari da Mosca partiranno a metà ottobre; nei prossimi mesi saranno attivati anche i collegamenti da e per Ekaterinburg, San Pietroburgo e Novosibirsk.
LEGGI ANCHE: Le sette città russe con i centri storici più belli