Più comfort e spazio: ecco come saranno i nuovi vagoni dei platzkart, i treni russi di terza classe

Ramil Sitdikov/Sputnik
Entreranno in circolazione già nel 2021. La società assicura che i prezzi del servizio non subiranno aumenti

La settimana scorsa, nel piazzale di fronte alla stazione Paveletskaya di Mosca, è stato presentato il progetto dei nuovi platzkart, i treni russi di terza classe. 

Così come ha sottolineato ha Società federale dei passeggeri, “figlia” delle Ferrovie Russe (RZhD), la caratteristica principale dei nuovi vagoni è lo spazio: gli ambienti saranno infatti molto più ampi, e i viaggiatori potranno muoversi in cuccette quasi 3 metri più grandi. 

Anche la lunghezza dei lettini sarà più grande: a seconda della posizione, le brandine misureranno dai 12 ai 15 cm in più.

Un’altra novità di questi vagoni, disegnati sui toni del beige, saranno gli armadietti, dove i passeggeri potranno lasciare i propri abiti e gli effetti personali. 

Inoltre le pareti che separano gli scompartimenti saranno dotate di una finestrella a scorrimento che potrà essere aperta per comunicare con il passeggero dello scompartimento adiacente. 

I nuovi platzkart saranno inoltre dotati di prese USB e di illuminazione individuale per ogni passeggero.

I primi vagoni di questo nuovo tipo dovrebbero entrare in circolazione già nel 2021. Così come riporta l’agenzia Ria Novosti, RZhD ha assicurato che i prezzi dei biglietti non subiranno alcun aumento. 

LEGGI ANCHE: Perché i treni russi sono sempre in orario? 

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie