Vitalij Timkiv/RIA Novosti
Il parco è stato inaugurato il 28 settembre vicino al nuovo e moderno stadio di Krasnodar
Vitalij Timkiv/RIA Novosti
Si tratta di un luogo davvero incredibile suddiviso in aree tematiche che comprendono un teatro all’aperto, un punto panoramico, una parete per l’arrampicata e tanto altro ancora
Vitalij Timkiv/RIA Novosti
Il parco si estende su una superficie di 22 ettari, 8 ettari dei quali sono destinati ad area pedonale. Qui sono stati piantati 25mila fiori e 2.300 alberi. Il “boulevard dei tulipani” è lungo più di 600 metri
Vitalij Timkiv/RIA Novosti
Il parco e lo stadio, progettati con lo stesso stile, portano la firma dello studio tedesco di progettazione GMP International
Vitalij Timkiv/RIA Novosti
Le spese per la costruzione del parco sono state sostenute dall’imprenditore russo Sergej Galitskij, proprietario del club di calcio di Krasnodar. Galitskij è una delle persone più ricche del Paese e proprio grazie a lui sono stati costruiti il parco e lo stadio della città. Quello di Krasnodar non è l’unico parco inaugurato di recente in Russia: poche settimane fa Mosca ha infatti svelato il nuovo gioiello verde della città: il parco Zaryadye, realizzato a pochi metri dal Cremlino dove un tempo sorgeva l’hotel Rossiya. Per vedere le foto del nuovo parco moscovita, cliccate qui