Come Nicola II sopravvisse all’attacco a colpi di sciabola di un fanatico giapponese

Attentato al gran duca Nicola da parte di un agente di polizia di Otsu. L’assalto fu bloccato dal principe Giorgio di Grecia, cugino dello Tsarevich. Da “Le Petit Journal”, Parigi, 30 maggio 1891

Attentato al gran duca Nicola da parte di un agente di polizia di Otsu. L’assalto fu bloccato dal principe Giorgio di Grecia, cugino dello Tsarevich. Da “Le Petit Journal”, Parigi, 30 maggio 1891

Global Look Press
Il futuro ultimo zar di Russia stava facendo un grande viaggio in Oriente quando divenne vittima di un attentato architettato da un poliziotto della sua scorta. Quali furono i motivi? E quali le conseguenze?

Quasi nulla è rimasto delle spoglie mortali dell’ultimo zar russo e della sua famiglia. Dopo la loro brutale esecuzione, i loro corpi vennero bruciati. Nel 1991, alcuni resti apparentemente riconducibili allo zar e alla sua famiglia sono stati scoperti vicino a Ekaterinburg. Le ossa furono portate a San Pietroburgo nel 1998, ma c’era bisogno di una adeguata expertise forense. Ma dove trovare campioni del Dna degli ultimi Romanov? In realtà, c’era un oggetto che aveva del sangue reale sopra: all’Ermitage di San Pietroburgo è conservata una camicia con il sangue di Nicola II. È quella che indossava quando un poliziotto giapponese per poco non uccise il futuro zar.

Il viaggio in Oriente

Era una tradizione per i nobili russi fare un grande viaggio all’estero nella propria giovinezza. Nel 1890-1891, il Granduca Nicola Aleksandrovich di Russia, il futuro Nicola II, partì per l’Oriente. L’idea di suo padre era che l’erede al trono non dovesse visitare l’Europa (come si faceva di solito), ma i Paesi orientali, finendo il suo viaggio in Giappone. Oltre agli uomini del suo seguito, Nicola era accompagnato da un suo lontano parente, il Principe Giorgio di Grecia e Danimarca.

Il Granduca Nicola Aleksandrovich di Russia, il futuro Nicola II, a Nagasaki, 1891

Nicola andò in Egitto, India, Singapore, Cina e poi in Giappone, dove la sua visita era molto attesa: era la prima in assoluto di un erede a un trono straniero nel Paese del Sol Levante. Un influente quotidiano giapponese, lo “Yomiuri Shimbun”, scrisse addirittura che la visita di Nicola era “di importanza vitale per il Giappone”. Tuttavia, l’atteggiamento nei confronti della Russia in Giappone viveva diverse tensioni: nel novembre 1890, sei mesi e mezzo prima dell’arrivo di Nicola, l’ambasciata russa era stata attaccata. All’arrivo, Nicola fu accolto al più alto livello possibile: per tutto il tempo, fu accompagnato dal principe Arisugawa Takehito, un membro della famiglia imperiale giapponese. Ma questo non salvò Nicola da un terribile attentato.

Il principe Arisugawa Takehito, membro della famiglia imperiale giapponese

L’incidente di Ōtsu

Una strada di Otsu dove avvenne l'assalto

Lunedì mattina, 28 aprile 1891, il principe Nicola, il principe Giorgio e il principe Arisugawa Takehito andarono nel centro storico di Ōtsu per visitare la città. Le strade erano molto strette, quindi al posto delle carrozze trainate da cavalli, gli ospiti si spostavano su dei tradizionali risciò. Mentre il convoglio di circa 50 risciò che trasportavano Nicola, i suoi amici, gli uomini del seguito e i funzionari giapponesi, si stava muovendo attraverso Ōtsu, sulla strada per la vicina Kyoto, uno dei poliziotti giapponesi che doveva proteggerlo, Tsuda Sanzō, attaccò improvvisamente Nicola con la sua sciabola. Nicola subì due colpi alla testa prima di saltare fuori dal risciò per salvarsi la vita. Il principe Giorgio colpì Tsuda con una canna di bambù (secondo altre versioni, parò con essa un altro fendente di sciabola), ma non riuscì a bloccarlo; anche se alla fine, due conducenti di risciò lo catturarono.

Le conseguenze

I due conducenti risciò che hanno fermato Tsuda, Kitagaiichi Ititaro (a sinistra) e Mukokhata Dzisaburo (a destra)

Immediatamente dopo l’incidente, le ferite di Nicola furono curate sul posto. Il Granduca aveva un taglio di 9 centimetri alla parte posteriore della testa, tanto profondo da raggiungere l’osso, e uno simile di 10 centimetri alla fronte; e ferite a un palmo della mano e a un orecchio. Un frammento di 2,5 centimetri dell’osso della fronte gli venne rimosso durante la medicazione della ferita. Tuttavia, il Granduca insisteva di essere in buone condizioni. “Non è niente”, diceva della ferita. “Spero solo che i giapponesi non pensino che abbia cambiato i miei sentimenti nei loro confronti e che sia meno grato della loro ospitalità”, disse Nicola al principe Arisugawa Takehito. Nicola venne poi portato in tutta fretta al porto di Kobe, dove i medici dell’incrociatore russo “Pamiat Azova” gli applicarono i punti necessari per suturare la ferita.

Ferita che, tuttavia, divenne la causa dei lancinanti mal di testa che torturarono Nicola per tutto il resto della sua vita.

Il Giappone dopo l’incidente

La società giapponese era sconvolta e disgustata da ciò che aveva fatto Tsuda. Temendo che l’incidente potesse esacerbare le relazioni tra i due Paesi, l’imperatore Meiji stesso si recò immediatamente a Kyoto per incontrare il Granduca Nicola. Come gesto di rispetto per l’erede russo ferito, il giorno successivo restarono chiusi teatri, borse e bar.

Doni da parte del popolo giapponese al Granduca Nicola per il suo compleanno, 6 maggio 1891

L’imperatore Meiji espresse la speranza che Nicola non si sarebbe offeso e avrebbe continuato la sua visita in Giappone. Ma a San Pietroburgo, Alessandro III decise che il viaggio del figlio andasse immediatamente interrotto. Dopo che Nicola si fu imbarcato sul “Pamiat Azova”, dove fu curato, non lasciò più la nave. Il 6 maggio, Nicola festeggiò il suo ventitreesimo compleanno a bordo, e il giorno successivo partì per la Russia. Ma prima di andarsene, invitò i due conducenti di risciò che avevano bloccato Tsuda e li premiò generosamente.

La società giapponese era in lutto per ciò che Tsuda aveva fatto. Circa 24 mila telegrammi furono inviati all’incrociatore russo dove Nicola era in convalescenza. L’incidente causò persino un suicidio: una giovane sarta, Yuko Hatakeyama, si tagliò la gola con un rasoio di fronte all’Ufficio della Prefettura di Kyoto come atto di contrizione pubblica, e morì poco dopo in ospedale. Per le responsabilità negli errori nell’organizzazione del cordone di sicurezza, il Ministro degli Interni Saigō Tsugumichi e il Ministro degli Esteri Aoki Shūzō si dimisero.

Chi era Tsuda e quali erano i suoi obiettivi?

Non è ancora chiaro perché Tsuda Sanzō abbia fatto quello che ha fatto. Si ritiene che si considerasse un samurai, ed era un patriota irriducibile che ricordava come gli stranieri venivano odiati in Giappone prima dell’era Meiji. Tsuda era disgustato per l’onore e il rispetto che i giapponesi riservavano ora agli ospiti stranieri, e probabilmente era infuriato con Nicola perché non si era tolto le scarpe durante la visita a un tempio buddista. Inoltre, sospettava che Nicola e Giorgio di Grecia fossero spie straniere venute a preparare un’invasione in Giappone. Tutto questo annebbiò la mente di Tsuda e lo fece attaccare Nicola.

Tsuda Sanzō

Un tribunale giapponese condannò Tsuda ai lavori forzati a vita; il governo russo espresse piena soddisfazione per questa sentenza. Ma a settembre dello stesso anno, Tsuda morì in prigione. Si dice che si sia lasciato morire di fame.

Sebbene più tardi nel suo diario Nicola scrivesse che non era arrabbiato con i giapponesi dopo “quella cosa disgustosa fatta da un fanatico isolato”, i suoi ministri notavano che trattava i nipponici con una certa diffidenza. L’incidente di Ōtsu è stato spesso citato anche in relazione alla Guerra russo-giapponese (disastrosa per i russi) del 1904-1905. Alcuni storici ritengono che sia stato più facile per Nicola dare il consenso a questa guerra, tenendo conto del suo atteggiamento nei confronti dei giapponesi dopo l’incidente in cui uno di loro aveva cercato di ucciderlo.

Sei leader russi che sopravvissero agli attentati ai loro danni

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie