Si tratta di un fenomeno ottico che si manifesta a temperature molto basse (inferiori a -15°C) e in condizioni di elevata umidità, quando nell’atmosfera si formano dei cristalli di ghiaccio. È allora che la luce dei lampioni o dei fari delle automobili, riflessa dai cristalli, forma i “pilastri” luminosi.
Pilastri di luce all’orizzonte nel Nord della Russia
Legion MediaQuesti spettacolari fasci di luce multicolore, che salgono verticalmente verso il cielo come fossero emessi da un proiettore, durante la stagione fredda si possono vedere in varie parti della Russia, da San Pietroburgo all’Estremo Oriente.
Pilastri di luce a Naberezhnye Chelny, seconda città del Tatarstan
Roman Pinchuk/SputnikAvete mai visto questo fenomeno atmosferico?
Pilastri di luce a San Pietroburgo
Petr Kovalyov/TASSLEGGI ANCHE: Miraggi artici, tre soli e nuvole perlescenti: gli insoliti fenomeni che si verificano nei cieli russi
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email