Le angurie in Antartide? Non è un miraggio! Ecco come le hanno coltivate gli scienziati russi

Andrej Tepljakov, Ivan Sergeev/ Istituto di studi artici e antartici
I ricercatori sono riusciti a far crescere dei succosi e dolci cocomeri presso la stazione antartica “Vostok”, situata nel punto più freddo del nostro pianeta. Nell’arco di 103 giorni hanno ottenuto un raccolto di ben 8 frutti!

Per la coltivazione è stato usato un apposito complesso di sostanze vegetali, sviluppato dall’Istituto di fisica applicata. Le piante sono state messe a dimora ad aprile e impollinate a maggio, e a luglio è stato possibile assaggiare le prime angurie!

“Il risultato è stato decisamente impressionante: nelle difficilissime condizioni dell’Antartide siamo riusciti a coltivare varietà meridionali di cocomeri, che quanto al gusto e all’aroma non erano certo peggiori di quelli che siamo soliti mangiare a casa. Ogni frutto aveva un diametro di circa 13 cm e pesava fino ad 1 kg”, ha detto il geofisico Andrej Tepljakov dell’Istituto di studi artici e antartici.

“Naturalmente, tutti gli esploratori polari sono stati felici di ricordare il gusto dell’estate. Persino osservare le piantine, vedere come stavano crescendo e come si formavano i frutti, assistere alla loro maturazione, ci ha regalato molte emozioni positive”, ha aggiunto.

Prossimamente gli esploratori sperano di avere un buon raccolto di cetrioli.

LEGGI ANCHE: Le angurie sotto sale, quella curiosa prelibatezza che prendeva per la gola lo zar Aleksej (RICETTA)
L’esperimento è stato svolto nell’ambito della sessantottesima spedizione antartica russa in collaborazione con gli scienziati dell’Istituto di fisica applicata e dell’Istituto di studi medico-biologici dell’Accademia delle scienze.

La “Vostok” è la stazione scientifica permanente della Russia in Antartide, fondata nel 1957. Si trova quasi nel centro del continente, in un posto che spesso viene definito il “polo del freddo del Pianeta”. Nel 1983 qui è stata registrata una temperatura di -89,2°C. Persino durante l’estate la temperatura raramente è più alta di -30°C.


LEGGI ANCHE: Quante basi scientifiche ha la Russia in Antartide? Scopriamole tutte

Cari lettori, 

a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a: 

  • Iscrivervi al nostro canale Telegram
  • Iscrivervi alla nostra newsletter settimanale inserendo la vostra mail qui
  • Andare sul nostro sito internet e attivare le notifiche push quando il sistema lo richiede
  • Attivare un servizio VPN sul computer e/o telefonino per aver accesso al nostro sito se risultasse bloccato nel vostro Paese

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie