Il designer e artista Nidgus ha pubblicato un’altra collezione virtuale di bambole d’autore che ha per protagonisti i residenti della capitale russa. In precedenza, aveva già ironizzato sui visitatori di un negozio di alimentari russo e sui moscoviti tipo di vari quartieri. Questa volta, l’artista si è concentrato sui frequentatori di un quartiere d’élite: gli Stagni del Patriarca (in russo: Патриаршие пруды; “Patriárshie Prudý).
Gli Stagni del Patriarca, noti con il soprannome di “Pátriki” sono uno dei quartieri più conosciuti ed elitari della capitale, con ristoranti costosi, negozi, gallerie d’arte e un’atmosfera unica. La zona è diventata tale alla fine degli anni Dieci del Duemila ed è stata addirittura soprannominata la “Soho di Mosca”. Per questo motivo, non solo gli amanti delle passeggiate nel centro storico, ma anche coloro che sono curiosi di visitare il “centro del lusso” vengono a vedere come si vive da queste parti.
Ecco i tipi umani che si possono incontrare agli Stagni del Patriarca:
LEGGI ANCHE: Dicci in quale zona di Mosca vivi e ti diremo chi sei: questi bambolotti mostrano i moscoviti-tipo
Cari lettori,
a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a:
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email