“Hide the Pain Harold”: il signore del meme più famoso di internet è arrivato in Russia

Legion Media
Buona parte della sua popolarità la deve proprio agli internauti russi, e con loro nei giorni scorsi si è lasciato andare a scambi di battute, selfi e foto ricordo. Ecco il viaggio a Mosca di András Arató, l’uomo dal sorriso irresistibile che ha fatto impazzire il web

Con la bocca sorride (come da contratto), ma i suoi occhi urlano disperazione. Stiamo parlando di “Hide the Pain Harold”, il soprannome dato a un modello di stock photo dall’espressione irresistibile, diventato negli anni scorsi uno dei meme più usati e ripubblicati nella storia di internet.
András Arató, questo il vero nome del signore ungherese ritratto nella foto, nel 2016 ha rivelato la propria identità su VK e da allora è diventato un vero e proprio idolo per gli internauti russi. András Arató nei giorni scorsi si è recato a Mosca, e la sua visita non poteva passare inosservata. Vi raccontiamo come è andata.

A quanto pare, András Arató ha lasciato la capitale pochi giorni fa: lo si deduce da un suo post di saluto pubblicato sul social network VK.

Nonostante la rapida toccata e fuga, András Arató è riuscito lo stesso a vedere la Piazza Rossa e a scattare qualche foto nel centro della capitale russa.
Ecco una foto ricordo vicino alla Cattedrale di San Basilio.

Eccolo invece in compagnia di alcune ragazze che hanno festeggiato la fine dell’anno scolastico.

Durante il suo soggiorno Harold ha incontrato alcuni fan russi. Ecco alcune foto pubblicate dai suoi ammiratori su Instagram.

🤗

Публикация от Masha (@mccarcheva)

András Arató ha anche augurato buon compleanno a uno dei suoi fan russi.

La visita di András Arató al mausoleo di Lenin è stata un ottimo pretesto per creare nuovi meme, come questo: “La tua faccia quando sei andato a far visita a Lenin ma non lo hai trovato a casa”.

Anche la sua foto accanto alla scritta “I love Moscow” non è passata inosservata.

Gli utenti di internet hanno reagito con entusiasmo alla sua visita e non hanno perso l’occasione per ricordare vecchi meme.

Come fai a vivere ancora qui?
Harold in Russia ha tantissimi fan. La sua pagina su VK conta 44.000 follower e nei mesi scorsi ha addirittura ricevuto un regalino da alcuni suoi fan di Perm.

Durante la sua permanenza in Russia ha anche ritagliato un po’ di tempo per rilasciare un’intervista alla rivista russa Afisha Daily, nella quale ha spiegato che buona parte della sua popolarità online la deve a un ragazzo russo che ha “scoperto” la foto che lo ha reso famoso. “Poi lui mi ha chiesto di mostrare la mia vita reale, perché molto persone non pensavano nemmeno che io fossi una persona in carne e ossa. Così è aumentata la mia popolarità, anche all’estero. Ma tutto è iniziato qui, in Russia”.
“Hide the Pain Harold” è uno dei meme più riconoscibili su internet. All’inizio dell’anno András ha addirittura partecipato a un video-clip per una rock band ungherese, Cloud 9+ e una campagna pubblicitaria per la squadra di calcio del Manchester City.

Se anche voi siete dei meme-addicted, scoprite l’artista che modella con la plastilina i meme più virali di internet

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie