Il patronimico russo: cos’è e come usarlo nel modo corretto

Lifestyle
OLEG EGOROV
Vladimir Vladimirovich. Darja Sergeevna… Come funziona il sistema dei nomi russi e quando vanno utilizzati i patronimici, per non passare da maleducati e non sembrare leziosi o ironici

Il patronimico è un modo di indicare, nei dati anagrafici, il vincolo con il proprio padre. Il “Pelide Achille” che studiavate a scuola nell’Iliade per esempio, era “Achille figlio di Peleo”.
Varie nazioni hanno approcci diversi all’uso del patronimico, che è scomparso nella maggior parte dei Paesi, spesso lasciando traccia storica nei cognomi. Per esempio, in italiano, tutti i Di o De: Di Francesco, De Luca e così via, originariamente erano patronimici (figlio di Francesco, figlio di Luca…). Così come gli Stefani (figli di Stefano), I Giovannini (figli di Giovanni) ecc.
Nel mondo attuale i patronimici restano particolarmente importanti in Islanda e in Russia.
In Islanda (dove ci sono anche casi di matronimici), poche persone sono identificate da un cognome. Il patronimico si forma aggiungendo al genitivo del nome del padre la desinenza “-son” per gli uomini e “-dóttir” per le donne. Per esempio, la famosa cantante Björk è ufficialmente Björk Guðmundsdóttir, che significa “la figlia di Guðmund”.
In Russia, le persone hanno un nome, un patronimico e un cognome. Per esempio, il presidente si chiama Vladimir Vladimirovich Putin. Vladimir è il nome, Putin il cognome e Vladimirovich il patronimico, perché anche suo padre si chiamava Vladimir. La famosa tennista, si chiama Marija Jurevna Sharapova, perché suo padre è Jurij. Chiaro?

Ciao, Ivan Ivanovich!
Pressoché la totalità dei cittadini russi ha un patronimico (“òtchestvo” in russo, da otets; padre) registrato come un secondo nome nei passaporti e in tutti i documenti ufficiali. I casi in cui una persona non ha un patronimico sono rari e indicano che è di origine straniera.

Il patronimico è di solito formato dalle desinenze -ovich, -evich o -ich per gli uomini, e -evna, -ovna o -ichna per le donne. Dipende dal nome. Ad esempio, se un certo Petr ha una figlia Ekaterina e un figlio Ivan, avremo Ekaterina Petrovna e Ivan Petrovich. Se il padre è “Ilijà”, il risultato sarà Ekaterina Ilinichna (sì, questo è difficile!) e Ivan Ilich.

Siate educati
Nei rapporti di tipo formale, le persone tendono a chiamarsi l’un l’altro con il loro nome e patronimico. Questo è educato, e se volete mostrare rispetto durante una conversazione, nella quale in italiano dareste del lei, è meglio usare il patronimico (purché lo sappiate, ovviamente; altrimenti si può chiedere). Questo vale soprattutto con gli anziani, perché ci si aspetta che i più giovani utilizzino il patronimico quando si rivolgono a loro.
Poniamo che voi siate in una clinica e un’anziana dottoressa scontrosa vi rimproveri perché non avete compilato correttamente qualche documento. Se indossa il badge e potete leggere le generalità, chiamatela con nome e patronimico (per esempio, “Darja Sergeevna”), e il suo cuore si scioglierà, se siete uno straniero alle prime armi con il russo.

Il caro Leonid Ilich
Il patronimico ha radici profonde nella cultura russa. Parlando di letteratura, quasi tutti i personaggi nei romanzi di Tolstoj e Dostoevskij, così come quelli degli altri grandi autori del XIX secolo, si rivolgono l’un l’altro con il patronimico, perché sono persone nobili e bene educate. Nikolaj Gogol, ad esempio, ha intitolato un suo racconto del 1834 “Storia del litigio tra Ivan Ivanovich e Ivan Nikiforovich”, che è un po’ troppo anche per le orecchie russe. Questa è una storia ironica in cui due amici diventano acerrimi nemici a causa di una questione insignificante.
È importante non abusare del patronimico, altrimenti può essere visto come un uso sarcastico. Nell’Unione Sovietica la gente era stufa della costante menzione ossequiosa dei leader del partito: Vladimir Ilich (Lenin), Josef Vissarionovich (Stalin), Leonid Ilich (Brezhnev)… Quindi, in parte, nominare Breznev “il nostro caro Leonid Ilich…” era un modo per prendere in giro i leader, come si vede in molte battute dell’epoca.

L’abbreviazione tra amici
Paradossalmente, il patronimico, di solito simbolo di formalità, ha anche un altro uso, tra amici. A volte, usato senza nome, diventa quasi un soprannome. Poniamo che Ivan Petrovich si rilassi in un bar con il suo collega Andrej Sergeevich. Probabilmente dopo un paio di birre si chiameranno “Petrovich” e “Sergeevich, lamentandosi delle loro mogli, del lavoro e del tempo. E questo non è assolutamente formale. È cameratesco, semmai.
Questo uso è più diffuso tra i maschi; le donne invece raramente si chiamano con il solo patronimico. Può succedere ogni tanto solo tra le babushki sedute sulle panchine a spettegolare. Probabile che si chiamino tra di loro “Petrovna” o “Andreevna”.
Forse la cosa più importante del patronimico è che i russi sanno che gli stranieri non sono abituati a usarlo. Quindi, non c’è niente di grave nell’ometterlo e nel chiamare Ivan Petrovich, “Ivan”. Non dovrebbe offendersi. Con voi chiuderà un occhio. Ma se volete far bella figura, ora sapete come fare.