I paesaggi di mezzo mondo nei dipinti del pittore Boris Grigorjev

Museo Fabergé
Emigrato dalla Russia dopo la Rivoluzione, fu quasi dimenticato in patria, ma in Occidente era molto famoso. Viveva in Francia e viaggiò tantissimo, fissando nelle sue opere le impressioni e le emozioni di ogni meta raggiunta

“Villaggio di neri. Brasile”, 1936

“Nei tropici”, 1936

“Vacanze (vita rurale in Norvegia)”, 1913

“Sciando in Finlandia”, 1913

“Via della Città Vecchia (Svizzera)”, 1914

“Le Ande”, 1928-29

“Argentina”, 1928-29

“Un negozio di alimentari nel Sud della Francia”, anni Trenta

“Cile. Sopra: la città. Sotto: il villaggio”

“Giardino Zoologico. New York”, 1936

LEGGI ANCHE: Le celebrità di inizio Novecento nei ritratti di Boris Grigorjev 

Cari lettori, 

a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a: 

  • Iscrivervi al nostro canale Telegram
  • Iscrivervi alla nostra newsletter settimanale inserendo la vostra mail qui
  • Andare sul nostro sito internet e attivare le notifiche push quando il sistema lo richiede
  • Attivare un servizio VPN sul computer e/o telefonino per aver accesso al nostro sito se risultasse bloccato nel vostro Paese

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie