I dolci sono sempre stati una parte essenziale dell’infanzia sovietica. All’epoca c’era un vero e proprio culto di torte e biscotti e ogni cena si chiudeva con una fetta di dessert.
Visto che ai tempi dell’Unione Sovietica i prodotti disponibili non erano molti, si aguzzava l’ingegno per realizzare dolci diversi partendo da ingredienti simili.
Le donne avevano una grande fantasia e davano vita a varie ricette partendo quasi sempre da latte, burro, cacao in polvere. Il più delle volte era anche un modo per riciclare degli ingredienti avanzati da un precedente piatto.
Le briciole dei biscotti, ad esempio, venivano aggiunte a un impasto di cioccolato: fu così che nacque la versione sovietica del conosciutissimo salame di cioccolato.
Questo dolce veniva preparato soprattutto in occasioni speciali e piaceva ad adulti e bambini. Siete curiosi di scoprire la ricetta “Made in Urss”? Continuate a leggere e... buon appetito!
Daria Sokolova
Ingredienti:
Biscotti secchi – 200 gr
Zucchero – 50 gr
Cacao in polvere – 45 gr
Burro – 70 gr
Latte – 120 gr
Noci – 20 gr
Preparazione:
Daria Sokolova
1. Tostate leggermente in padella le noci, mescolando in continuazione. Poi spostatele in una ciotola.
Daria Sokolova
2. Tritate nel frullatore un terzo delle noci e un terzo dei biscotti. Il resto delle noci e dei biscotti rompetele a mano, per ottenere dei pezzi più grandi.
Daria Sokolova
3. Mescolate insieme noci e biscotti.
Daria Sokolova
4. Ora passiamo al cioccolato. In una padella mescolate il cacao, il latte, lo zucchero e il burro. Il burro dovrebbe contenere l’82% di materia grassa. Scaldate il composto ottenuto a fuoco basso per circa 7-10 minuti, ma non portatelo a ebollizione. Mescolate fino a ottenere un composto denso e cremoso.
Daria Sokolova
5. In una ciotola versate il composto di cioccolato e il mix di biscotti e noci. Mescolate con un cucchiaio.
Daria Sokolova
6. Se la miscela vi sembra troppo secca potete aggiungere un albume sbattuto.
Daria Sokolova
7. Avvolgete il composto ottenuto all’interno della pellicola per alimenti e dategli la forma di un salame. Lasciatelo riposare una notte in frigo. Quindi tagliate il salame di cioccolato a pezzi e servitelo con un tè caldo.
Buon appetito!
Se volete accompagnare il salame di cioccolato sovietico con una buona tazza di tè, scoprite quali sono le piante più utilizzate in Russia per tè e infusioni!