I vareniki con ciliegie di Vladimir.
: Lori/Legion-MediaRaffinati. Gustosi. Sconosciuti. Fuori dalle grandi città si possono trovare prodotti gastronomici inaspettati, spesso ignorati dai turisti. Rbth ha selezionato alcuni succulenti prodotti russi, per offrirvi qualche suggerimento che vada oltre la solita accoppiata vodka-caviale.
Le ciliegie di Vladimir
Una torta con ciliegie di Vladimir. Fonte: Pavel Syutkin
Delle cinque varietà tradizionali, al giorno d’oggi ne vengono coltivate quattro. Ogni anno, all’inizio di luglio, si svolge un festival della ciliegia dove si fa a gara a chi mangia più ciliegie o marmellata, o a chi lancia l’osso di ciliegia più lontano. Vladimir è il luogo ideale per conoscere la bellezza e l’autenticità della provincia russa.
Il melone di Astrakhan
Nella città di Astrakhan si possono trovare meloni di qualsiasi forma e misura. Fonte: Shutterstock/Legion-Media
La stagione della raccolta è agosto. Durante l’alta stagione è possibile comprare un melone da un chilo nel mercato locale per soli 6 rubli. La chiusura della stagione viene celebrata con un festival dove si possono trovare varietà di meloni di qualsiasi forma e misura, comprese alcune specie sperimentali.
Il coregone del lago Onega
Piatto di pesci coregone. Fonte: Pavel Syutkin
In questa regione il coregone viene preparato con cipolla, e viene cucinato con un po’ di acqua e un pizzico di sale. La gastronomia della Carelia risulta piuttosto austera per via dell’alta qualità degli ingredienti e la purezza del sapore di questo pesce è una delle principali particolarità.
Durante l’Impero Russo, il coregone era considerato una vera e propria prelibatezza nei ristoranti di San Pietroburgo. Al giorno d’oggi è considerato una specialità regionale.
La cipolla Romanovskij
Le cipolle da Yaroslavl. Fonte: Pavel Syutkin
Gli chef di Mosca sostengono che sia il modo migliore per preparare zuppa di cipolla e marmellata, e ricorda in un certo senso la varietà francese della Bretagna.
La carne di cavallo della Yakutia
La carne di cavallo della Yakutia. Fonte: ysia.ru
La loro carne ha un sapore intenso. Tradizionalmente viene tagliata a pezzi, viene ricoperta con acqua bollente, alla quale vengono aggiunti sale, pepe e cipolla. Viene cucinata a fuoco lento per poi essere tagliata in pezzi fini.
Può essere mangiata in qualsiasi stagione dell’anno. È particolarmente facile da trovare durante il festival Ysyakh, uno degli eventi culturali più famosi della zona.
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email