Le dieci grotte russe più belle da visitare

Turismo
ANNA SOROKINA
Laghi cristallini, gallerie sotterranee, fossili e resti di una civiltà antica. Fate un respiro profondo e calatevi insieme a noi nelle cavità più spettacolari del paese!

10 / Il sogno di ogni subacqueo

Amate il diving ma siete stanchi delle solite immersioni? Gli appassionati russi sostengono che il luogo più eccitante per calarsi nei fondali marini si trovi negli Urali, vicino al villaggio di Orda, nella Regione di Perm. 

Ordynskaya è la grotta sottomarina più lunga della Russia, oltre che la più grande grotta di gesso del mondo. Non particolarmente profonda (43 metri), si estende su una lunghezza di circa 4,5 km e vanta centinaia di gallerie, molte delle quali ancora inesplorate!

Chi scende in questi abissi deve però fare i conti con temperature molto fredde, pari a 4-6 °C... consolatevi pensando che in inverno nei fondali fa più caldo rispetto a fuori!

9 / Il vaso di Pandora

Questa grotta, situata nella Repubblica di Khakassia, vicino al villaggio di Malaya Sya, è stata ribattezzata “il vaso di Pandora” per la sua complessa rete di cunicoli sotterranei. Se decidete di avventurarvi in questi fondali, fatelo con una guida esperta: il rischio è quello di non trovare più la via di uscita! In alcuni cunicoli sono stati rinvenuti resti umani e alcune antiche ceramiche; nel 1981 un gruppo di speleologi ha scoperto un percorso fatto di grotte, gallerie a più livelli e caverne lungo 11 km!

8 / Un fondale marino vecchio milioni di anni

Milioni di anni fa esisteva un oceano chiamato Tetide (un braccio oceanico disposto in senso Est-Ovest che, nei tempi geologici compresi tra il Permiano ed il Miocene, separava l'Africa settentrionale dall'Europa e dall’Asia, ndr). Dopo alcuni cataclismi naturali, il suo fondale ha dato origine alle montagne del Caucaso e alle grotte di Vorontsovskie: oggi questa rete di grotte lunga 11 km è un importante punto di riferimento nella località turistica di Sochi. Qui potrete immergervi alla scoperta di quattro grandi grotte collegate fra loro e con 14 uscite. Lasciatevi affascinare dalle conchiglie fossilizzate e dalla ricca fauna di questo regno sottomarino! 

7 / La grotta del Diavolo Nero

La gente del posto conosce molto bene la grotta di Kashkulakskaya, nella Repubblica di Khakassia (a 180 km dalla capitale, Abakan), e ritiene che chi si avventura in quella cavità non abbia tutte le rotelle a posto. Secondo una leggenda, nel 1960 un gruppo di 20 ragazzi si addentrò della grotta, ma solo due di essi ne uscirono vivi... e finirono rinchiusi in un ospedale psichiatrico! Sei mesi dopo, un gruppo di altre 30 persone ben preparate entrò nella grotta; una volta fuori, giurarono di aver visto qualcosa di indescrivibile e che avrebbe portato tutti alla follia. Nessuno sa con esattezza cosa sia successo. Difficile stabilire se quei fenomeni siano stati causati dalla claustrofobia, dalla perdita dell’orientamento o da altro. Ma resta il fatto che la gente è uscita fuori di testa! 

6 / Il cratere estinto 

La grotta di Pyatigorsk, conosciuta come Proval (avvallamento, cavità), è stata scoperta nel XVIII secolo ed è stata lodata anche dallo scrittore russo Mikhail Lermontov, che ne ha parlato nei suoi romanzi. La grotta custodisce un lago caldo di colore turchese, che si ritiene abbia magiche proprietà curative.

5 / Grotta di ghiaccio vulcanica

Uno dei luoghi più spettacolari della Kamchatka è la grotta di ghiaccio sul vulcano attivo Mutnovsky, a 80 km da Petropavlovsk-Kamchatsky. Dopo alcune eruzioni, apparvero dei tunnel inondati con acqua di scioglimento che si trasformarono successivamente in formazioni ghiacciate dai colori più disparati. Davvero meraviglioso! 

4 / La gola di Balrog

La grotta più profonda della Russia (circa 900 metri), situata nella Repubblica della Karachay Circassia, deve il proprio nome ai personaggi del Signore degli Anelli Nel 1994, gli speleologi che si avventurarono negli abissi di questo stretto pozzo ebbero la sensazione di trovarsi dentro la gola delle leggendarie creature Balrog. 

3 / La patria dell’uomo sconosciuto

Per migliaia di anni la grotta Denisova, nella regione dell’Altaj (a 250 km da Biysk), è stata utilizzata dai popoli antichi come riparo.

Tra le scoperte più eccezionali fatte in questa grotta, ci sono i resti di un ominide sconosciuto, che visse in questa zona prima dell’Homo Sapiens, circa 50mila anni fa. Chiamato Denisovan, era probabilmente un parente dell’Uomo di Neanderthal. Potrete ammirare le tracce di questi antenati voi stessi: la grotta è una meta turistica molto gettonata e non c’è bisogno di una particolare attrezzatura per visitarla.

2 / Una passeggiata lunga una grotta

Con i suoi 62 km, la grotta Botovskaya, nella regione di Irkutsk, è la grotta più lunga del paese. Scoperta per caso da un cacciatore sulle orme di un orso, cela al suo interno una complessa rete di cunicoli e gallerie accessibili solo agli avventurieri più esperti. 

1 / Il regno dell’eterno inverno

Enormi stalattiti sospese sopra le vostre teste. Eterni blocchi di ghiaccio sotto i vostri piedi. Poco più in là, laghi sotterranei senza fondo. I gelidi tesori degli Urali sono custoditi nella grotta di ghiaccio di Kungur. Conosciuta fin dal XVIII secolo, è una delle destinazioni turistiche più popolari della zona, oltre che la più antica attrazione sotterranea di tutta la Russia. La sua struttura di ghiaccio non si scioglie nemmeno in estate!