L’edificio del Lungofiume Kotelnicheskaya, ultimato nel 1952 (Lungofiume Kotelnicheskaya 1/15) su progetto dell’architetto Dmitrij Chechulin. La sua guglia è alta 176 metri.
Legion Media
La porta originale dell’ingresso centrale dell’edificio
Anton Belitskij
La sala dell’ascensore centrale con bassorilievi
Anton Belitskij
Targhetta originale degli anni Cinquanta con i numeri degli appartamenti
Anton Belitskij
Bassorilievo nella sala dell’ascensore raffigurante “il popolo felice dell’Unione Sovietica”
Anton Belitskij
L’affresco nell’atrio centrale
Anton Belitskij
Il Ministero russo degli Affari Esteri ultimato nel 1953 (piazza Smolenskaya-Sennaya 32/34) su progetto dall’architetto Vladimir Gelfreykh, è alto 172 metri ed è composto da 27 piani
Getty Images
Una delle sale all’interno del Ministero degli Affari Esteri
Anton Belitskij
La sala conferenze principale dell’edificio
Anton Belitskij
La mensa dell’edificio
Anton Belitskij
Antichi vasi cinesi probabilmente ricevuti in dono da qualche ambasciatore
Anton Belitskij
Il divano vicino all’ascensore
Anton Belitskij
Il museo di Storia del Servizio russo degli Esteri, nel Ministero degli Affari Esteri
Anton Belitskij
Hotel Ucraina, completato nel 1957 (Kutuzovsky prospect, 2/1) su progetto dell’architetto Arkadij Mordvinov. La guglia principale è alta 206 metri
Legion Media
L’affresco nella sala principale dell’hotel
Anton Belitskij
Sculture sovietiche
Anton Belitskij
L’ex sala fumatori, ora sala cocktail
Anton Belitskij
L’ala dell’atrio principale
Anton Belitskij
L’ingresso principale visto dall’alto
Anton Belitskij