William Donovan (1883-1959), detto “Wild Bill”, è un personaggio mitico nella storia dell’intelligence americana. Fu il primo e l’unico capo dell’Office of Strategic Services (Oss), la struttura che fu l’antenata della Cia.
Prima di iniziare la sua brillante carriera nell’Oss, Donovan fece in tempo a visitare la Russia. Nel luglio 1919 fu inviato al quartier generale dell’ammiraglio Aleksandr Kolchak, uno dei leader del movimento Bianco che si opponeva ai bolscevichi nel Paese travolto dalla Guerra civile.
LEGGI ANCHE: Tutto quello che c’è da sapere sulla Guerra civile russa
Kolchak, a quel tempo era stato riconosciuto da altri generali bianchi come “Comandante supremo della Russia”. Pur sostenendo le forze antibolsceviche con l’invio di armi e truppe, le potenze occidentali non si stavano tuttavia affrettando a riconoscere il suo status.
Il colonnello Donovan era uno di quelli che dovevano appurare se gli Stati Uniti dovessero fare un passo del genere. I dettagli della missione di Wild Bill rimangono segreti ancora oggi. Possiamo solo dire che rimase insoddisfatto di ciò che vide: le misure economiche dell’ammiraglio, e la debolezza politica e militare del suo regime non impressionarono favorevolmente l’americano.
Alla fine, gli Stati Uniti decisero di temporeggiare nel riconoscere Kolchak come “Comandante supremo”. Ma non dovettero rimanere troppo a lungo in attesa: nell’autunno del 1919, il movimento bianco in Russia era ormai ampiamente sconfitto, il 7 febbraio 1920 Kolchak fu fucilato, e le potenze occidentali dovettero presto iniziare a negoziare con i Rossi.
PER SAPERNE DI PIÙ: Perché il “padre dell’intelligence americana” fu coinvolto nella Guerra civile russa?
Cari lettori,
a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a:
- Iscrivervi al nostro canale Telegram
- Iscrivervi alla nostra newsletter settimanale inserendo la vostra mail qui
- Andare sul nostro sito internet e attivare le notifiche push quando il sistema lo richiede
- Attivare un servizio VPN sul computer e/o telefonino per aver accesso al nostro sito se risultasse bloccato nel vostro Paese