Chi è il re di Andorra? Ce n’è stato uno solo, ed era un truffatore russo

Storia
RUSSIA BEYOND
Il piccolo Stato pirenaico è retto da due coprincipi: uno è il vescovo catalano di Urgell, l’altro è il presidente francese. Ma negli anni Trenta, Boris Skosyrev, un avventuriero proveniente dalla Russia, cercò di cambiare le cose e salì sul trono. Non finì bene

Sapevi che soltanto una volta in tutta la sua storia il minuscolo stato di Andorra ha avuto un re? Fu l’avventuriero russo Boris Skosyrev che per due settimane riuscì a insediarsi sul trono, sebbene non avesse neanche una goccia di sangue reale.

Dopo la rivoluzione del 1917, Skosyrev emigrò dalla Russia e si unì per due anni all’esercito britannico. In seguito viaggiò per tutta l’Europa, tirando a campare con truffe e piccoli furti. Viveva a spese delle sue amanti, monitorando in parallelo la situazione in Europa e fornendo informazioni ai servizi segreti di Londra.

La situazione in Andorra all’epoca era poco tranquilla: nella popolazione era forte il malcontento nei confronti del Vescovo di Urgell, capo formale dello stato andorrano.

Skosyrev ebbe l’idea di proporre agli andorrani un programma politico di stampo progressista: aprire un casinò, istituire delle banche, trovare investitori e sviluppare l’infrastruttura sportiva e il settore turistico. Agli abitanti del principato il programma piacque e Skosyrev fu proclamato re col nome di Boris I.

Il vescovo però fu profondamente indignato dall’operato dell’avventuriero. Appena due settimane dopo l’incoronazione, il “re Boris” fu espulso da Andorra per violazione della legge sull’immigrazione.

Le sue idee sulle banche e sul turismo tuttavia presero piede ad Andorra. Questi settori ebbero un vasto sviluppo, ma solo dopo la Seconda guerra mondiale.

LEGGI ANCHE: Boris Skosyrev, storia del russo che volle farsi re di Andorra

Cari lettori, 

a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a: