Diego Armando Maradona.
: DPA/Global Look PressMaradona sogna la cittadinanza russa. Volato in Russia per assistere alla finale della Confederation CUP, il pibe de oro ha confessato alla stampa di aver preso in considerazione di richiedere la cittadinanza, così come in passato hanno già fatto altre stelle dello spettacolo come Gerard Depardieu. Il campione argentino non ha nascosto poi l’interesse a dirigere, in un futuro non troppo lontano, la Nazionale russa di calcio. Se riuscisse a ottenere la cittadinanza sarebberro svariate le opportunità che gli si aprirebbero nella Terra dei Cremlini. Rbth ha ipotizzato quali.
Maradona ha confessato alla stampa che chiunque sognerebbe di diventare allenatore della Nazionale russa di calcio. Rispondendo a una domanda più specifica, ha aggiunto che effettivamente è proprio questo il motivo principale della sua visita. Maradona ha spiegato che la squadra non è in grado di attaccare e ha scarsa fiducia, e che lui come allenatore potrebbe migliorare questi aspetti.
In passato Maradona aveva allenato la Nazionale argentina dal 2008 al 2010, portandola ai quarti di finale del Mondiale in Sudafrica.
Ad ogni modo la carica di allenatore non sarà libera tra poco: l’attuale allenatore, Stanislav Cherchesov, sembra essere motivato a continuare ancora a lungo, nonostante i rapporti conflittuali con i giocatori.
Vista la sua esperienza come giocatore e come manager, Maradona potrebbe aspirare a una posizione ben più alta. Non è da escludere quindi che possa aspirare a guidare l’Unione russa di calcio o diventare ministro dello Sport. L’attuale ministro, Vitalij Mutko, ha ricoperto entrambi i ruoli. Se così fosse, Maradona sarebbe il primo straniero a sedersi su una poltrona del governo russo.
Ovviamente si tratterebbe di una carica politica e la sua posizione nei confronti del Presidente Putin potrebbe favorirlo.
Se questi incarichi così prestigiosi non dovessero andare bene, Maradona potrebbe apportare un interessante contributo alla squadra. Nonostante i 56 anni d’età, potrebbe giocare sicuramente meglio di qualsiasi altro giocatore russo.
Maradona potrebbe utilizzare il proprio talento in Russia per lavorare come commentatore tv. Per lui non sarebbe la prima volta visto che ha commentato la coppa del mondo del 1998 per il canale Tele America e poi, nel 2002 e 2006, per altri canali televisivi americani. A quanto pare al giorno d’oggi in Russia non ci sono commentatori sportivi carismatici. Grazie al suo talento e all’esperienza, Maradona sarebbe perfetto per questo ruolo. Ovviamente dovrebbe prima investire sulla sua conoscenza del russo.
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email