Il film degli anni '60 “Babette va alla guerra”, con Brigitte Bardot, ha conquistato il cuore di milioni di donne sovietiche di tutte le età. E ogni occasione era buona per sfoggiare un’acconciatura simile a quella utilizzata dalla protagonista del film: per andare a teatro, uscire con le amiche, per andare a lavoro o all’università. Si creava un enorme chignon vaporoso. Non era facile farlo: bisognava avere capelli lunghi e folti, e molta lacca, un prodotto non sempre facile da trovare. Per questo, le donne spesso utilizzavano sciroppo di zucchero o birra, per fissare lo chignon.
In inverno era una vera sfida camminare all’aperto con questa acconciatura e infilarla sotto i cappelli o le sciarpe senza rovinarla.
I capelli lisci, come quelli dell'attrice sovietica Natalya Varley nel film “Il prigioniero del Caucaso” (1967), erano molto gettonati fra le ragazze. Questa acconciatura era elegante e alla moda e, diversamente dal taglio alla “Babette”, permetteva di muoversi liberamente senza doversi preoccupare dei ciuffi ribelli.
Il carré era una delle acconciature più amate in epoca sovietica e, oltre ai capelli lisci, le donne la portavano anche in versione “riccia”. Si realizzavano morbide onde usando i bigodini o i “vermicelli”.
Le giovani donne sovietiche amavano i tagli corti e la permanente. Si ispiravano alle acconciature sfoggiate dalle attrici, come Lyudmila Gurchenko nel film “Notte di carnevale” (1956). Molte signore facevano di tutto per assomigliarle!
Una delle acconciature più popolari negli anni '70-'80 era la “cascata”, magari con lunghezze diverse. Ovviamente si potevano utilizzare bigodini e fermagli per creare l’effetto “onda”.
Tra le acconciature più popolari, all’epoca ma anche ai giorni nostri, c’erano le trecce, che potevano ricadere sulle spalle o essere raccolte attorno alla testa.
Questa acconciatura era popolare alla fine degli anni '80 tra i musicisti, gli artisti e i loro fan. I capelli lunghi erano tinti con colori vivaci e le ciocche corte erano rese crespe sul davanti. E sì, una tale acconciatura poteva essere arricciata. Un taglio spettacolare, completamente in linea con lo spirito della perestrojka!
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email