È una corsa contro il tempo quella che si sta giocando in questi giorni a Mosca: i contagi da coronavirus aumentano come nel resto del mondo e si lavora a ritmi serrati per finire il nuovo ospedale che accoglierà i pazienti. I cantieri si sono aperti il 12 marzo, e la struttura destinata alla cura delle malattie infettive dovrebbe essere pronta entro il 15 aprile.
Per incentivare gli operai e ribadire le tempistiche ristrette, l'ufficio del sindaco di Mosca ha creato dei manifesti che sembrano usciti direttamente dal periodo sovietico: sguardi perentori, dita puntate e slogan motivazionali per ricordare che il tempo è denaro e che martelli e saldatrici vengono impugnati per un nobile obiettivo comune. I poster sono stati affissi nel cantiere.
Molti di questi manifesti ritraggono il sindaco di Mosca Sergej Sobyanin con la faccia seria e il dito rivolto agli operai, nella stessa posa in cui era stato ritratto il soldato di un famoso manifesto di propaganda sovietica.
Kirill Zykov/Moskva Agency
"Operai, il tempo passa ogni minuto", dice il manifesto.
Kirill Zykov/Moskva Agency
“Ti sei stancato e hai incrociato le braccia? Lascia il posto ai veri combattenti”, recita un altro manifesto.
Kirill Zykov/Moskva Agency
"Seppelliremo il virus insieme alla corona!"
Kirill Zykov/Moskva Agency
"Operaio, abbiamo bisogno di questo edificio", recita un altro poster che ritrae dei pazienti con le mascherine.
"Tutti gli specialisti impegnati sul cantiere capiscono l'importanza e la responsabilità del compito che ci ritroviamo ad affrontare - ha detto il vicesindaco Andrej Bochkarev -. Abbiamo realizzato questi manifesti motivazionali per tenere alto l’umore degli operai”.