Il primo treno russo a due piani destinato al trasporto passeggeri
Aleksandr Ryumin/TASSI vagoni ferroviari prodotti dalla Tver Carriage Works sono utilizzati sulle rotte internazionali che collegano Mosca a Parigi, Nizza, Helsinki, Praga e Varsavia
Una delle più antiche fabbriche impiegate nella produzione di treni, la Tver Carriage Works, è stata fondata nel 1898 con la fondazione della società per azioni franco-belga Dyle et Bacalan
Durante la Grande guerra patriottica (1941-1945) l’impianto fu totalmente distrutto durante l’occupazione di Tver. Ma venne subito ripristinato dopo la liberazione della città. È quindi diventato uno dei più importanti produttori per i sistemi di difesa dell’Unione Sovietica. Oltre ai vagoni medici e militari, produceva bombe, proiettili di artiglieria, mortai e altre armi
Al giorno d’oggi produce una vasta gamma di diversi vagoni e locomotive sia per le ferrovie sia per la metropolitana e i tram
Con oltre 6.100 dipendenti, l’impianto è uno dei maggiori produttori di questo tipo di materiale non solo in Russia, ma in tutte le ex repubbliche sovietiche
Ogni anno la Tver Carriage Works produce oltre mille vagoni ferroviari
Nel 2009 ha avviato la produzione di vagoni ferroviari a due piani, una vera novità per la Russia
In collaborazione con la Siemens AG, la Tver Carriage Works produce vagoni ferroviari basati sul Regolamento internazionale delle carrozze (RIC), definito nel 1922 per disciplinare l'uso internazionale delle carrozze ferroviarie sulle ferrovie europee. Sono infatti destinati al trasporto internazionale in Europa
I vagoni ferroviari e le locomotive vengono inviati ai clienti tramite una speciale ferrovia integrata della linea Mosca-San Pietroburgo. Le apparecchiature della Tver Carriage Works non sono utilizzate solo dalle ferrovie russe, ma vengono esportate anche in Kazakhstan, Bielorussia, Lettonia, Lituania e Mongolia
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email