Lenin, Stalin, Gorbaciov e persino Putin non sono solo personaggi storici, ma anche figure ben presenti nel codice culturale della Russia. Non stupisce, infatti, che le loro immagini siano state protagoniste della cultura di massa e abbiano ispirato molti artisti moderni.
Vladimir Lenin
Komar e A. Melamid. “Lenin prende il taxi a New York”, 1993
Della serie "Realismo socialista nostalgico", 1993, Komar e Melamid
Aleksandr Kosolapov. “Coca-Cola”, 1983
Mayana Nasybullova, “Lenin-anatra”, 2017
LEGGI ANCHE: Come un’artista russa ha trasformato Lenin in una paperella
Iosif Stalin
Komar e A. Melamid. “Conferenza di Yalta”, 1982
V. Komar e A. Melamid
Leonid Sokov. “Stalin e Marilyn”, 1990
Collezione privata, USA
Nikita Krusciov
Leonid Sokov. “Krusciov”, 1983
Museo d'arte Zimmerli
Aleksandr Kutov. “Satellite”, 2016
Aleksandr Kutov
Leonid Brezhnev
Dmitry Vrubel. “Signore! Aiutami a sopravvivere in mezzo a questo amore mortale”, 1990
Archivio Federale Tedesco
Erik Bulatov. “Brezhnev. Spazio sovietico”, 1977
Museo di maestria delle avanguardie, MAGMA
Mikhail Gorbaciov
Vladislav Mamyshev-Monro. “Gorbaciov a forma di donna indiana”, 1989
Vladislav Mamyshev-Monro
Aleksandr Kosolapov. “Gorbaciov (trittico)”, 1990
Boris Eltsin
Aleksandr Vinogradov, Vladimir Dubosarskij. “Trionfo. Eltsin e il cigno”. 1996
Aleksandr Vinogradov, Vladimir Dubosarskij
Danini. “Me ne vado”, 2017
Galleria Fragment
Vladimir Putin
Aleksandr Kosolapov. “Monna Lisa”, 2020
Aleksandr Kosolapov
Aleksej Sergienko. Della serie: “Presidente. Persona dall’animo buono”, 2012
Aleksej Sergienko