Aleksej Savrasov (1830-1897) – “I corvi devono tornare a casa”, 1871
Galleria Tretjakov
Ivan Shishkin (1832-1898) – “Boschetto di betulle”, 1878
Museo Nazionale di Azerbajdzhan
Arkhip Kuindzhi (1842-1910) – “Boschetto di betulle”, 1879
Galleria Tretjakov
Isaak Levitan (1860-1900) – “Boschetto di betulle”, 1885-89
Galleria Tretjakov
Iljà Repin (1844-1930) – “Betulle. Giorno di sole”
Collezione privata
Efim Volkov (1844-1920) – “Autunno dorato - Fiumiciattolo placido”, 1893
Collezione privata
Mikhail Nésterov (1862-1942) – “Due lada” [divinità slava pagana], 1905
Museo Statale di Nizhnij Novgorod
Pjotr Petrovichev (1874-1947) – “Betulle”, 1907
Collezione privata
Konstantin Juon (1875-1958) – “Il sole di marzo”, 1915
Galleria Tretjakov
Vasilij Baksheev (1862-1958) – “Primavera azzurra”, 1930
Galleria Tretjakov
Pjotr Konchalovskij (1876-1956) – “Giorno di primavera”, 1955
Fondazione di Petr Konchalovskij
Nikolaj Anokhin (1966-) – “Inverno. Gelo e sole”, 1999
Nikolaj Anokhin
Perché i russi vanno così pazzi per le betulle?