La Russia è davvero così deprimente come appare nel trailer della nuova stagione della serie tv statunitense “Stranger Things”? Se lo è chiesto un americano, dopo aver visto il teaser della quarta stagione. Per tutta risposta, i russi hanno lanciato un flashmob online per mostrare com’è davvero la Russia.
Il teaser è stato pubblicato il 14 febbraio su Twitter dall’account ufficiale della serie tv, accompagnato dalla scritta “From Russia with love…”, dalla Russia con amore. Il video mostra un grigio e deprimente paesaggio invernale, con un gruppo di prigionieri che lavorano alla costruzione di una ferrovia.
Nei commenti al post, una ragazza russa dice di essere stanca di vedere il suo paese come “un’enorme e fredda prigione” pronta ad “accogliere tutti i cattivi”.
Per tutta risposta, un certo Andy, dagli Stati Uniti, ha chiesto agli utenti russi di mostrargli delle foto scattate in diversi posti della Russia. La richiesta è stata presa alla lettera, e gli utenti russi di Twitter hanno inondato il social network di foto scattate nella propria città. Il risultato è un collage variegato di fotografie che mostrano un lato ben diverso del paese.
Ecco, ad esempio, la città di Vladimir (190 km da Mosca) mostrata da alcuni abitanti del posto.
Vladimir also, I love my hometown pic.twitter.com/bbk5ToSWMW
— юленька (@ulythegod) February 15, 2020
“Hai mai visto San Pietroburgo, amico?”, ha chiesto l’utente @NahuiThisWorld.
Did you even see St. Petersburg, man? pic.twitter.com/Mtxh6jVXVK
— дикоя онжела (@NahuiThisWorld) February 14, 2020
Ed ecco come appare la Repubblica di Cabardino-Balkaria (1.600 km da Mosca) nelle foto di @angry_fan95.
The Kabardino-Balkar Republic
— Аксель Вакабы (@angry_fan95) February 16, 2020
1. Mount Elbrus
2. Nalchik is the capital
3. Blue lakes
4. Cherek gorge pic.twitter.com/B0VOdPrbWs
Questa invece è Tomsk, a 3.600 km da Mosca:
Some pictures of my Tomsk - little city in Siberia pic.twitter.com/7ZGwCUQhR0
— 🌈INFINITY🌈 (@Infinity_is_u) February 15, 2020
L’utente @psycho_eye ha condiviso alcune vecchie fotografie scattate durante un viaggio in Carelia e nella regione di Murmansk.
Republic of Karelia & Murmansk Oblast (Russia) 💗 my old photos from trips pic.twitter.com/FD280atW4n
— fool under the moon (@psycho_eye) February 15, 2020
L’utente @Keith_Oreo ha invece mostrato la sua città natale, Krasnodar, nel sud della Russia, a 1.300 km da Mosca.
soo, my hometown is called Krasnodar, it's south of Russia pic.twitter.com/DUyMriCX4f
— лисса 🌿 (@Keith_Oreo) February 15, 2020
Anche l’utente @dubenkoff si è aggiunto al flashmob virtuale, condividendo alcuni scatti:
soo, my hometown is called Krasnodar, it's south of Russia pic.twitter.com/DUyMriCX4f
— лисса 🌿 (@Keith_Oreo) February 15, 2020
— it’s Дюбенков, bitch (@dubenkoff) February 16, 2020
E non sono mancati i tweet ironici sugli stereotipi legati alla Russia.
russian man attempts to hunt for food in st petersburg for his starving family of 7 (circa 2020) pic.twitter.com/blT5AjSsMa
— SPEEDLORD10000🌈🏳️🌈🌈 (@speedlord10000) February 15, 2020
— Kosmopolit (@speed_shifter) February 17, 2020
— Patric Covey (@Ganon136) February 14, 2020
Sembra che le reazioni russe abbiano suscitato l’interesse e la curiosità di Andy, che ora confessa di sognare un viaggio in Russia: “Sto ancora guardando queste bellissime foto - ha commentato con un Tweet -, e sono rimasto talmente affascinato che mi è venuta voglia di vedere la Russia! Le immagini che ognuno di voi ha pubblicato sono magnifiche, mostrano tramonti bellissimi, case, fiumi montagne… i russi sono davvero belle persone!”.
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email