Le icone futuristiche e visionarie di Remnev in mostra a Roma

Cultura
RUSSIA BEYOND
La donna, la più pura espressione della forza della Natura, è la vera la protagonista delle tele ipnotiche di Andrej Remnev, nelle quali logica e razionalità sconfinano in un realismo magico ispirato all’arte russa più tradizionale... con qualche influenza italiana. Dal 6 febbraio al Centro russo di scienza e cultura

Quadri ipnotici e visionari per riflettere sul rapporto tra anima e natura. È la mostra “The Face of a Natural Force” (Il volto di una forza naturale) del pittore russo Andrej Remnev, professore dell’Istituto statale accademico d’arte di Mosca “Surikov”, allestita dal 6 febbraio 2019 (ore 19) al Centro russo di scienza e cultura di Roma. 

Dodici tele ispirate all’immaginario e alla geometria della pittura russa tradizionale, strumento per approfondire il linguaggio delle icone russe, che vengono reinterpretate da Remnev in chiave contemporanea e si rifanno anche all’arte classica italiana. 

I numerosi viaggi nel Belpaese, infatti, hanno sviluppato nell’artista una firma stilistica molto personale che, seppur legata a schemi tradizionali ben precisi, strizza l’occhio all’estetica passionale dell’Italia e la declina con la sensibilità unica di un’anima russa.

Profondamente influenzato dall’arte dei maestri italiani come Piero Della Francesca e Benozzo Gozzoli, Remnev impreziosisce la sua tecnica con la combinazione di tempera d’uovo e oli, che, in un succedersi di stratificazioni di colore e immagini, arrivano al pubblico come una vera e propria fusione tra la cultura pittorica tradizionale e la figurazione contemporanea. L’originalità di questa tecnica, inconsueta tra le nuove generazioni di pittori, rappresenta il tratto distintivo di Remnev.

Nonostante la logica e la razionalità siano implicite nello stile pittorico dell’artista - sempre volto a una spasmodica ricerca di grazia e bellezza eterna - l’immaginario di Remnev si rivela sull’orlo del realismo magico; caratteristiche le sue immagini femminili, protagoniste di piani prospettici e sensoriali ribaltati, cosparsi di elementi magici che sembrano volare fuori dalle tele. 

Il messaggio proposto da Remnev per questa nuova serie di dipinti dai soggetti mistici non lascia spazio a dubbi nell’esaltare la figura femminile, intesa dall’artista come la più pura espressione della forza della Natura.

L’artista 

Andrej Remnev, uno dei protagonisti dell’arte contemporanea russa, è fortemente influenzato dall’arte tradizionale del suo paese e dalle icone medievali. Al centro delle sue produzioni c’è spesso la Donna. 

Le composizioni di Remnev, che l’artista prende in prestito dal Rinascimento, mettono in primo piano i personaggi, ai quali l’artista conferisce un senso di importanza rispetto ai paesaggi in secondo piano: un lavoro variopinto e profondamente simbolico, con il quale l’artista rivisita una tradizione pittorica senza rinunciare a un approccio contemporaneo.

La mostra, organizzata da Dorothy Circus Gallery, resterà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 20, fino al 20 febbraio 2020

Per maggiori informazioni, cliccate qui