I venti più bei quadri sovietici e russi sulla Seconda guerra mondiale

I. Kogan/Sputnik
Il conflitto, con il suo tragico costo in termini di vite umane e di sofferenze, è diventato uno dei temi principali dell’arte dopo la vittoria del 1945

1 / Pjotr Krivonogov (1910-1967) – “I Difensori della Fortezza di Brest” (1951)

La Fortezza di Brest (oggi in Bielorussia, e sede di un impressionante memoriale) fu il primo avamposto sovietico ad affrontare l’invasione tedesca, il 22 giugno 1941. Fu presto circondata e lasciata alle spalle dal nemico che avanzava. Ma la sua guarnigione continuò eroicamente a resistere fino all’ultima pallottola, fino alla fine di luglio. 

2 / Nikolaj Prisekin (1928-2008) Tempi difficili(1984) 

3 / Konstantin Vasiljev (1942-1976) Laddio della Slava(1974)

La marcia patriottica russa “Proshchanie Slavjanki”; “L’addio della Slava”, fu scritta in onore delle donne che accompagnavano i loro mariti alla guerra. La marcia è stata molto popolare sia nell’Impero russo che nell’Unione Sovietica (con testi cambiati), ed è ancora oggi la marcia militare preferita nella Russia moderna. 

4 / Boris Tarelkin (1939-) Compagni(1983) 

5 / Nikolaj But (1928-1989) – “Lettera alla madre” (1970) 

6 / Sergej Gerasimov (1885-1964) – “Madre di un partigiano” (1943-1950)

7 / Fjodor Usypenko (1917-2000) – “Operazione notturna” (1958) 

8 / Marat Samsonov (1925-2013) – “L’infermiera” (1954) 

9 / Anatolij Shorokhov (1935-2017) – “Sete” (2009) 

10 / Aleksandr Dejneka (1899-1969) – “La difesa di Sebastopoli” (1942) 

Il dipinto di Dejneka non è una rappresentazione realistica dell’assedio di Sebastopoli del 1942, ma un’immagine simbolica dello scontro di due forze implacabili: una massa oscura senza volto di invasori opposta ai sovietici; dei candidi marinai in abbaglianti costumi bianchi. 

11 / Irina Baldina (1922-2009) – “Natasha Kachuevskaja, Eroina dell’Armata Rossa nella Battaglia di Stalingrado” (1984)  

Durante la Battaglia di Stalingrado, l’infermiera Natalja Kachuevskaja (1922-1942) salvò 20 soldati dell’Armata Rossa feriti, combattendo da sola contro l’avanzare delle truppe nemiche. Finite le munizioni, fece esplodere se stessa e il nemico con l’ultima granata.

12 / Aleksandr Dejneka (1899-1969) – “Asso abbattuto” (1943)

13 / Pjotr Maltsev (1907-1993) – “L’assalto di Sapùn-Gorà” (1958) 

La collina di Sapùn, alta 240 metri, era una posizione di difesa tedesca ben fortificata che fu conquistata durante la liberazione sovietica di Sebastopoli nel maggio 1944, nel corso dell’Offensiva di Crimea. Ci vollero molte ore di battaglia e un alto tributo di sangue perché l’Armata Rossa la prendesse. Dopo aver perso questo punto chiave, i tedeschi persero presto l’intera città.

14 / Evsej Moiseenko (1919-1988) – “Vittoria” (1972)

15 / Pjotr Krivonogov (1910-1967) – “La resa di Berlino” (1946) 

16 / Kukryniksy – “La fine” (1947-1948) 

“Kukryniksy” era il nome collettivo derivato dai nomi combinati di tre caricaturisti: Mikhail Kuprijanov (1903-1991), Porfirij Krylov (1902-1990) e Nikolaj Sokolov (1903-2000).

17 / Pjotr Krivonogov (1910-1967) – “Vittoria” (1948) 

18 / Mikhajlo Khmelkò (1919-1996) – “Il trionfo della patria vittoriosa” (1949) 

19 / Andrej Gorskij (1926-2015) – “Disperso, 1946” (1962)

20 / Igor Kravtsov (1964-2010) – “L’ultimo saluto” (2010)

 

I cinque piùbei musei russi sulle battaglie sono un vero viaggio nel tempo 

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie