La ricetta delle mitiche caramelle sovietiche alle nocciole “Belochka”

Vasilisa Malinka
Hanno addolcito l’infanzia di molti bambini e ancora oggi vengono servite nelle occasioni speciali, accompagnate da una tazza di tè. In Russia si possono comodamente acquistare nei supermercati… ma il sapore di quelle cucinate a casa propria non ha prezzo!

Le caramelle “Belochka” (scoiattolino, in russo) sono da sempre il simbolo delle celebrazioni di Capodanno e in Russia vengono regalate ai bambini in occasione delle Feste. Apparvero per la prima volta negli anni Quaranta e ancora oggi vengono servite agli ospiti insieme a una tazza di tè.

Nel corso di tutti questi anni le caramelle “Belochka” hanno addolcito le feste e la quotidianità dei russi, e il tempo non le ha cambiate: hanno subito solo alcuni piccoli ritocchi, come il restyling della confezione, ma il nome e il gusto sono gli stessi del periodo sovietico.

Oggi queste caramelle si possono acquistare sia confezionate, sia sfuse nei supermercati. Ma il sapore di quelle cucinate a casa propria non ha prezzo!

Ingredienti: 

  • 180 gr panna 
  • 50 gr sciroppo di mais o miele 
  • 20 gr burro 
  • 60 gr di burro di mandorle (o qualsiasi altro burro di noci a scelta)
  • 420 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr nocciole
  • Sale 
  • Cioccolato fondente come rivestimento (300-400 gr) 

Preparazione:

  1. Riscaldate il forno a 140°C e arrostite le nocciole per 45 minuti. Lasciatele raffreddare e trituratele aiutandovi con il matterello.

  1. Sciogliete 420 gr di cioccolato a bagnomaria.

  1. In una ciotola unite il burro alle nocciole tritate e aggiungete il composto al bagnomaria. Mescolate fino a quando il burro si sarà sciolto del tutto, creando un composto omogeneo. Quindi mettetelo da parte.

  1. In un pentolino unite la panna e lo sciroppo di mais (o miele) e portate a ebollizione. Aggiungete un pizzico di sale e lasciate raffreddare. Aggiungete una parte di questo composto al composto a base di burro precedentemente preparato e mescolate fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea.

  1. Aggiungete al cioccolato il resto della panna e mescolare con una spatola. Quindi aggiungete il composto di burro e mescolare di nuovo fino ad ottenere un composto omogeneo e lucido. A questo punto aggiungete le nocciole.

  1. Preparate uno stampo o un piatto a fondo piatto foderato con della pellicola o della carta di alluminio. Versate il composto e spalmatelo in maniera omogenea. Coprite la superficie dell'impasto con un involucro di plastica e lasciatelo riposare in un luogo fresco per almeno un paio d'ore.

  1. Quando la miscela si sarà solidificata, toglietela dallo stampo. Con un coltello asciutto e possibilmente caldo tagliate delicatamente i bordi irregolari e tagliate il vostro dolce in rettangoli di forma uguale.

  1. A questo punto vi serviranno altri 300-400 gr di cioccolato fondente per rivestire i vostri mattoncini: lasciatelo fondere a bagnomaria e, aiutandovi con una forchetta, immergete le caramelle di cioccolato una a una; togliete il cioccolato in eccesso. Mettete le caramelle ricoperte di cioccolato su della carta da forno e aspettate che si induriscano. Buon appetito!

Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie