Via Pjatnitskaja, 1º giugno 1988-30 agosto 1991 | 2020
Aleksej Bystrov/Archivio di Vladimir A. Karlov | Mikhail TravkinVista verso via Pjatnitskaja dal ponte (“most”) Chugunnyj, 11 giugno 1972 | 2020
Vladimir Sergienko - MAMM/MDF | Mikhail TravkinVeduta di via Pjatnitskaja, febbraio 1994 | 2020
Aleksandr Abaza - MAMM/MDF | Mikhail TravkinMonumento ai conquistatori dello spazio in costruzione, 1963 | 2020
Valentin Khukhlaev | Mikhail TravkinIngresso principale del Parco VdnKh, Esposizione delle conquiste dell'economia nazionale, 15 marzo 1956 | 2020
Valentin Khukhlaev | Mikhail TravkinScultura di Vera Mukhina “L’operaio e la kolkhoziana” di fronte all’Esposizione agricola dell’unione (VSChV, oggi VdnKh), 1940 | 2020
Emmanuil Evzerikhin - MAMM/MDF | Mikhail TravkinPiazza Bolotnaja (dal 1962 al 1993 fu intitolata al pittore Ilja Repin;1844-1930). Dalla collezione: Strade di Mosca alla fine degli anni Ottanta,1º giugno 1988-30 agosto 1991 | 2020
Aleksej Bystrov/ Archivio di Vladimir A. Karlov | Mikhail TravkinVista del Cremlino da Sofijskaja Naberezhnaja (Lungofiume di Santa Sofia; dal 1964 al 1992 fu intitolato al dirigente comunista francese Maurice Thorez; 1900-1964). Foto del periodo 1878-1883 | 2020
Autore sconosciuto - MAMM/MDF | Mikhail TravkinVista attraverso il fiume Moscova sull’Hotel “Rossija” con sala concerti. L’albergo è stato abbattuto nel 2010; anni Settanta | 2020
Jurij Sadovnikov - MAMM/MDF | Mikhail TravkinLEGGI ANCHE: Che fine hanno fatto gli alberghi più belli della Mosca dei tempi dell’Urss?
Casa Pashkov, 1897-98 | 2020
Autore sconosciuto - MAMM/MDF | Mikhail TravkinA proposito della fotografia: nel 1831, un museo venne aperto nella villa di Nikolaj Rumjantsev sul lungoneva degli Inglesi a San Pietroburgo. Nel 1861 il museo fu trasferito a Mosca. Era ospitato nella Casa Pashkov e fu poi fuso con il Museo pubblico di Mosca.
Mosca. Vista della Cattedrale di Cristo Salvatore e della Chiesa dell’Akathistos della Vergine Maria dal lungofiume Bersenevskaja, anni Ottanta dell’Ottocento | 2020
Autore sconosciuto - MAMM/MDF | Mikhail TravkinLa Cattedrale di Cristo Salvatore e la Chiesa dell’Akathistos (inno della tradizione ortodossa) della Vergine Maria (“Tserkov Pokhvaly Presvjatoj Bogoroditsy”; nella zona chiamata Bashmaki, dall’antica famiglia Bashmakov che l’aveva costruita), furono demolite nel 1931-32 per far spazio al poi mai edificato Palazzo dei Soviet. La Cattedrale di Cristo Salvatore attuale è una ricostruzione del 1999. L’altro edificio sacro non è mai stato riedificato.
Panorama della costruzione del Bolshoj Krymskij Most (Grande Ponte di Crimea), 1933 | 2020
Aleksander Ustinov - Archivio di Ninel A. Ustinova | Mikhail TravkinIngresso al Parco di Cultura e Divertimento “M. Gorkij”, 1955 | 2020
Lev Borodulin - MAMM/MDF | Mikhail TravkinLEGGI ANCHE: Dieci cose da fare al Gorky Park di Mosca
Casa del mercante Igumnov a Mosca, 1893 | 2020
Autore sconosciuto - MAMM/MDF | Mikhail TravkinGalleria commerciale superiore dei Grandi Magazzini “Gum”, 1890-1900 | 2020
Autore sconosciuto - Museo Pushkin | Mikhail Travkin | 2020LEGGI ANCHE: Perché Stalin voleva abbattere il Gum, il più grande centro commerciale russo?
Mosca. Piazza del Teatro (Teatralnaja ploshchad; dal 1919 al 1990 Piazza Sverdlov) durante l’incoronazione di Nicola II Romanov, maggio 1896 | 2020
Autore sconosciuto - Sojuz fotokhudozhnikov Rossii | Mikhail TravkinA proposito della fotografia: L’incoronazione dell’imperatore Nicola II e dell’imperatrice Aleksandra Feodorovna avvenne martedì 14 (26 per il calendario attuale) maggio 1896 nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca.
Chiesa di Giovanni il Guerriero (Tserkov Ioanna Voina) eretta ai tempi di Pietro il Grande, nel 1717. Dalla serie: “Case e strade di Mosca degli anni Ottanta”, 1º maggio 1984-31 ottobre 1985 | 2020
Aleksej Bystrov - Archivio di Vladimir A. Karlov | Mikhail TravkinA proposito della foto: La via Bolshaja Jakimanka dal 15 giugno 1956 al 6 aprile 1992 si chiamò via Dimitrov, in onore del leader comunista bulgaro.
Come è cambiata Mosca negli anni Dieci del Duemila: il confronto fotografico
Per utilizzare i materiali di Russia Beyond è obbligatorio indicare il link al pezzo originale
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email