Ettore Messina (Foto: Mikhail Serbin / RIA Novosti)
L'italiano Ettore Messina ha lasciato ufficialmente l'incarico di allenatore del CSKA Mosca. Fin dalla primavera il coach italiano era stato corteggiato da diversi club dell'NBA, e adesso se ne va per davvero. La notizia delle dimissioni è apparsa sul sito ufficiale della squadra di basket. Gazeta.ru ricorda le vittorie ottenute dal team sotto la guida di Messina.
"Pur festeggiando la conclusione vittoriosa della stagione, al tempo stesso ci sentiamo tristi - ha commentato il presidente della squadra, Andrei Vatutin -. Lascia la nostra squadra il grande Ettore Messina, l'allenatore che ha ottenuto più successi nella storia recente del CSKA. Con la sua partenza finisce un'epoca, e adesso dovremo ripartire per molti aspetti da zero. Personalmente, ma anche a nome di tutti noi, voglio rivolgergli delle parole di sincera gratitudine e di ammirazione. Insieme abbiamo vissuto tante emozioni, abbiamo ottenuto grandi vittorie, sopportato amare sconfitte, abbiamo litigato e ci siamo riappacificati, ci siamo sostenuti a vicenda e abbiamo avanzato verso un obiettivo comune. Ettore sarà sempre parte della nostra famiglia".
"Questi sono stati sei anni meravigliosi. Ho avuto l'onore di essere parte di un grande club, e voglio augurare buona fortuna al CSKA per il futuro", ha dichiarato a sua volta Messina.
Vale la pena osservare che questa è la seconda volta che Ettore Messina lascia il CSKA. Il primo incarico dell'allenatore italiano era durato quattro stagioni, dal 2005 al 2009. Tre anni più tardi, Messina tornò a Mosca e dedicò alla squadra ancora un paio d'anni. Con il CSKA Messina ha vinto due volte l'Eurolega, cinque volte il campionato della Russia (PBL), tre volte la VTB United League, e due volte la Coppa di Russia. Gazeta.ru si lascia andare alla nostalgia e ricorda tutti i trofei conquistati dalla squadra sotto la guida di Messina.
CSKA - Maccabi 73:69 (Eurolega 2005/06)
Appena arrivato al CSKA, Messina fece subito vincere alla squadra il più importante torneo per club del continente. I tifosi del CSKA aspettavano quel momento da trentacinque lunghissimi anni. La squadra aveva vinto praticamente tutti i trofei nazionali, ma nelle competizioni internazionali (vale a dire in Europa) non aveva ancora conquistato l'oro.
A quanto pare, bisognava mettere un maestro italiano sulla panchina d’allenatore. Il CSKA superò senza intoppi la fase a gironi e la top 16, e nei quarti di finale batté la Efes Pilsen ottenendo così l'agognato lasciapassare per la "Final Four".
A Praga, poi, la squadra dell'esercito fece un'ottima figura: i successi contro il Barça e il Maccabi le valsero la vittoria dell'Eurolega. Ettore Messina è stato l'unico allenatore a raggiungere questo traguardo con due diversi club (in passato aveva conquistato due volte il trofeo con l'italiana Virtus).
CSKA - Maccabi 77:91 (Eurolega 2007/08)
Nella stagione 2006/07 gli atleti approdarono alla finale dell'Eurolega, ma poi in un match molto combattuto persero contro il Panathinaikos di Atene. I tifosi però non dovettero aspettare a lungo la sesta vittoria del club in questo torneo. Già nella stagione successiva la squadra si riprese la corona europea. E Messina vinse il trofeo per la quarta volta nella sua carriera.
Quell'anno il CSKA schiacciò gli avversari come un rullo compressore, piazzandosi al primo posto nel suo gruppo nella fase iniziale e poi entrando nel quartetto della top 16. Ai quarti di finale a dare battaglia al CSKA c'erano i greci dell'Olympiacos, che erano riusciti a vincere il primo match. Il CSKA però reagì nel modo migliore alle difficoltà e riuscì ancora una volta a entrare nei Final Four. Nella semifinale non ci fu niente da fare per gli spagnoli del Taugres, e nel match decisivo, come l'anno precedente, fu sbaragliato il Maccabi di Tel Aviv.
Le cinque vittorie nei campionati di Russia (2005/06, 2006/07, 2007/08, 2008/09 e 2012/13)
Con Messina come allenatore, il CSKA non cedette mai la palma del campionato nazionale. In sostanza, solo all'inizio degli anni 2000 la squadra dell'esercito non vinse l'oro nel campionato russo (per due volte, quando vincitrice fu la Ural-Greit). L'arrivo di Messina al CSKA fu segnato da quattro vittorie in quella che allora era ancora la "Superlega A".
Quando Ettore Messina tornò per la seconda volta ad allenare il club moscovita, il torneo cambiò nome in Lega Basket Professionale (PBL), ma anche questa denominazione non durò a lungo. L'allenatore italiano però fece in tempo a vincere anche questo trofeo. Nella classifica del torneo la squadra dell'esercito superò di tre punti il club Khimki.
Le tre vittorie nella VTB United League (2008, 2012/13 e 2013/2014)
La PBL nel 2013 è stata definitivamente sostituita dalla VTB United League. Questo trofeo per il momento è l'ultimo vinto da Messina alla guida del CSKA. La fase dei play-off non è stata facile per il club moscovita: i rossoblu ai quarti di finale avevano perso contro il Lokomotiv-Kuban della città di Krasnodar per 0:2, ma sono riusciti a compiere una strepitosa rimonta. Nella semifinale il CSKA non ha lasciato chance allo Unics di Kazan, e nel match decisivo ha rintuzzato i tentativi di attacco del Nizhnij Novgorod.
Un anno prima Messina aveva già conquistato la VTB United League, battendo nella finale proprio il Lokomotiv-Kuban. E nel 2008, prima di lasciare il club, l'allenatore italiano era riuscito ad aggiudicarsi la Promo Cup della stessa lega. Nella finale il Khimki era stato costretto a deporre le armi.
Le due vittorie nella Coppa di Russia (2005/06 e 2006/07)
Quanto alla Coppa nazionale della Russia, invece, Messina non l'ha vinta spesso, solo due volte. Nel 2006 gli atleti batterono nella finale il Khimki, e nella stagione successiva a Vidnoe, nei pressi di Mosca, non lasciarono chance allo Unics. La Coppa di Russia dell'ultima stagione è stata un fiasco per il CSKA: i moscoviti ai quarti di finale sono stati clamorosamente battuti dal Krasnyj Oktjabr di Volgograd.
Qui la versione originale dell'articolo
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email