Oltre 650 le richieste di atterraggio avanzate dai privati all’aeroporto di Sochi per il periodo delle Olimpiadi (Foto: Mikhail Mokrushin / RIA Novosti)
Le previsioni, parlano chiaro. Durante le Olimpiadi, l’aeroporto di Sochi potrà guadagnare circa 42 milioni di dollari grazie ai jet privati. Per fare un confronto, nel corso di tutto il 2012, i ricavi dell’aeroscalo sono stati pari a 70 milioni di dollari. L’aerodromo ha già ricevuto 650 richieste di atterraggio da parte di privati nel periodo delle competizioni sportive. I servizi che l’aeroporto della capitale olimpica offre agli executive hanno un costo di circa 64mila dollari. Il pacchetto comprende: parcheggio in hangar dei velivoli, slot per il decollo e l'atterraggio, pulizia e rifornimento. Il servizio stampa di “Bazel Aero”, la società di proprietà del miliardario russo Oleg Deripaska che controlla l’aeroporto, attribuisce l’elevato costo dei servizi al fatto che la maggior parte delle richieste di atterraggio riguardano soprattutto i giorni di punta delle Olimpiadi, ovvero la cerimonia di apertura e di chiusura dei Giochi.
"La quota di voli privati in entrata, prevista durante le Olimpiadi, potrà raggiungere circa il 30% del totale dei voli in arrivo all’aeroporto. Abbiamo già più di 650 richieste per il servizio di jet privati; un numero di richieste cinque volte superiore rispetto a quello che ricevemmo durante il forum internazionale sugli investimenti celebratosi a Sochi l’anno scorso, e durante il quale vennero serviti 115 business jet”, ha dichiarato a Russia Oggi un portavoce del servizio stampa di “Bazel Aero”. Durante lo svolgimento delle Olimpiadi la priorità verrà data ai voli di linea delle compagnie aeree nazionali e internazionali, così come agli aerei con a bordo le squadre sportive, sottolinea il portavoce di "Bazel Aero". I voli privati che non rientrano nella quota giornaliera prevista saranno effettuati di notte.
Le Olimpiadi sono un evento importante e il numero di business jet dovrebbe essere superiore ai 650 voli, ritiene Dmitry Perochenko, direttore di “BizavNews”, un progetto specializzato in aviazione d’affari. L’esperto ha ricordato che in occasione del Foro economico mondiale di Davos vennero dichiarati 1.500 business jet, i quali furono ridistribuiti tra gli aeroporti di Ginevra e Zurigo. Per il parcheggio dei jet privati venne usato in parte anche un aeroporto militare nei pressi di Ginevra. Secondo quanto precisato dall’esperto, il servizio che gli scali svizzeri forniscono agli aeromobili privati più comuni, come i Bombardier Challenger 300 (con una capacità di 8-9 persone), ha un costo che va dai 3,3 ai 3,5mila dollari. Il prezzo include il parcheggio nell’hangar dell’aeroporto per una sosta di 24 ore, e, a volte, gli aerei vengono spostati nell’aeroporto militare dove sostano per tre o quattro giorni a prezzi ancora più bassi. Le stesse tariffe erano in vigore anche durante il forum economico.
Un operatore business russo consiglia di non volare durante i Giochi Olimpici di Sochi, giacché l'aeroporto funziona già al massimo della sua capacità. Ciò, sottolinea l’operatore, si deve a difficoltà legate all’allocazione degli slot. Tutti gli slot sono stati assegnati in anticipo, secondo quanto confermato da un rappresentante dell’Aviazione russa. Attualmente è possibile ottenerli solo in due modi: acquistandoli con un'altra società o attraverso l’ufficio di coordinamento che si occupa dell’arrivo/partenza dei jet privati a Sochi. In Europa non ci sono simili problemi; i business jet volano su notifica e non serve prenotare slot per l’atterraggio e il decollo. Per gli aerei privati diretti a Sochi saranno disponibili anche gli aeroporti di appoggio di Anapa e Krasnodar, anch’essi controllati dalla società Bazel Aero”. Si trovano a 32 minuti di volo da Sochi e mettono a disposizione, rispettivamente, 35 e 40 posti aereo.
L’articolo è stato redatto sulla base di materiali propri di Russia Oggi e del quotidiano RBC-Daily.
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email