Google e Facebook, questi sconosciuti

Foto: Getty Images/Fotobank

Foto: Getty Images/Fotobank

Social network, servizi mail e software prodotti nella Federazione: impossibili da dimenticare. E che rimpiazzano i loro corrispettivi del mondo occidentale

La Russia è uno dei pochi paesi al mondo in cui Google non appare il motore di ricerca più diffuso e popolare e Facebook non è il social network più frequentato. Le reti internet e le app locali sono molto usate dagli utenti russi, ma alcune di esse potrebbero risultare utili anche gli utenti stranieri. 

Notizie

I due principali quotidiani in lingua inglese hanno sede, com’è prevedibile, nelle due più grandi città russe. The Moscow Times e The St. Petersburg Times si rivolgono soprattutto agli stranieri che lavorano in Russia, ma molti dei loro articoli potrebbero essere di interesse anche per lettori stranieri che desiderino conoscere meglio la Russia. Un altro e-paper, The Siberian Times, si focalizza sulla vita in Siberia e nella regione asiatica della Russia. Da nessuna parte si riuscirebbero a trovare così tante notizie sugli orsi. Se vi interessa solo l’attualità, potete puntare sull’agenzia d’informazione Rossiya Segodnyache continua a uscire con il vecchio brand di Ria novosti o sul sito del canale televisivo Rt. Se avete voglia di leggere commenti, analisi, blog, approfondimenti storici, notizie sulle tendenze in voga in Russia, potrete trovarle nel nostro sito: www.it.rbth.com.

 
Quattro applicazioni da scaricare
se studiate in Russia

Se, invece, siete più interessati al ruolo della Russia nella politica globale o alle relazioni internazionali russo-americane, consultate il nostro nuovo sito in costruzione Russia Direct.

Informazioni utili

Informazioni utili su come ottenere il visto russo, trovare un lavoro, sui luoghi in cui mangiare e su molto altro ancora potrete trovarle in un sito che si rivolge agli stranieri che lavorano in Russia: www.expat.ru. Se a interessarvi sono dati statistici di prima mano sulla realtà russa, consultate il sito, in lingua inglese, dell’Istituto federale di Statistica. Le informazioni statistiche più dettagliate sono a pagamento.

Svaghi

All’indirizzo: www.englishrussia.com esiste un fotoblog quotidianamente aggiornato in cui potrete trovare le fotografie più strane, divertenti e sconvolgenti scattate in Russia. Della febbre globale dei servizi video non sono naturalmente immuni le start-up russe che hanno sviluppato il servizio coub.com che consente di creare videoclip anche della durata di 15 secondi a cui si possono aggiungere musica e video scaricati da YouTube. La particolarità del servizio sta nella perfetta sincronizzazione di video e musica che consente di raggiungere risultati fantastici e divertenti. Questo servizio offre anche un’app per dispositivi cellulari in cui si possono visualizzare e anche creare i propri “coub”.

Servizi

Il sito di notizie meteo “Gismeteo” è stato creato già nel 1998 ed è tuttora uno dei più visitati della rete russa. Qui potrete trovare le notizie sul tempo più affidabili e dettagliate su tutte le città russe. Inoltre, nel sito si possono consultare notizie meteo su ogni angolo del pianeta. Anche “Gismeteo” mette a disposizione delle  app per cellulari.

Il Google russo, Yandex offre una gamma di servizi simile a quella dei suoi concorrenti: ricerca di siti, immagini e video; caselle di posta; traduzioni di testi e siti da 42 lingue, mappe di quasi tutti paesi. Su quest’ultime conviene soffermarsi più a lungo: le mappe russe di Yandex sono più precise delle carte di Google e vengono aggiornate più spesso, perciò per la Russia conviene utilizzare proprio queste. Inoltre, forniscono informazioni precise sulla viabilità nelle città russe, utilizzando i dati di milioni di suoi utenti. Yandex offre anche un’infinità di app gratuite per cellulari come l’orario dei treni suburbani (Yandex.Trains), lo schema del metro (Yandex.Metro), un servizio taxi simile a Uber (Yandex.Taxi) e un servizio di ricerca dei punti di interesse (Yandex.City).

Studio delle lingue e lavoro sui testi

Per lo studio della lingua russa un valido strumento d’aiuto è offerto da Russian for free, in cui si possono trovare un gran numero di corsi alternativi. Se nell’apprendimento della lingua, preferite concentrarvi sull’ascolto, anziché sulla lettura, potete iscrivervi al podcast RusPod. Se non siete ancora riusciti a imparare la lingua e avete bisogno di scoprire subito il significato di una parola, potete utilizzare i dizionari Lingvo della società ABBYY, accessibili anche sul vostro cellulare (per l’app e i dizionari che l’accompagnano occorre pagare). Inoltre, ABBYY offre un’ampia varietà di strumenti per il lavoro sui testi e la loro scansione (Ocr). L’app ABBYY Business card reader consentirà di gestire un catalogo elettronico delle vostre visite, mentre la sua versione premium s’integrerà persino con i sistemi Crm. Fine Scanner serve per scansionare qualunque file da un computer da tavolo o con l’aiuto di una camera per cellulare. Mentre l’app CopyTranslate vi consentirà di tradurre qualunque testo dal clipboard del vostro cellulare.

Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie