Molti strumenti utili per imparare la lingua russa sono presenti online (Foto: Shutterstock / Legion Media)
Quali sono le risorse di linguistica online più utilizzate dagli stranieri che leggono e scrivono in russo? Abbiamo chiesto ai nostri lettori di compilare per noi una rassegna dei servizi linguistici da loro più usati.
Dizionari
ABBYY Lingvo. Di solito i dizionari dapprima vengono pubblicati in un pesante formato cartaceo e poi, quelli che hanno ottenuto maggior successo, sono disponibili anche in formato elettronico. Con il gruppo di dizionari Lingvo è accaduto invece tutto il contrario. Hanno cominciato a essere pubblicati online già nel 1989, e in formato cartaceo solo dal 2007. Il pubblico di utenti di questi dizionari elettronici è ormai arrivato a 30 milioni. La società Lingvo ha pubblicato 15 dizionari di lingua russa per stranieri, tra cui le versioni in inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, portoghese, cinese. Online questi dizionari sono reperibili all’indirizzo Yandex . Slovari (slovari.yandex.ru).
![]() |
Il russo domina nel Web |
Linguee. Per chi studia la lingua russa o legge in russo, questo servizio mette a disposizione solo dizionari di inglese-russo o russo-inglese. E anche gli altri dizionari propongono sempre la lingua inglese: inglese-tedesco, inglese-francese ecc. Ma in compenso, se avete bisogno di capire le sfumature semantiche, il dizionario offre un’opzione insostituibile: oltre alla traduzione del singolo termine linguistico propone esempi di traduzioni nei diversi contesti semantici in cui viene utilizzato. I traduttori sanno quanto è importante conoscere il contesto linguistico quando si deve tradurre una parola. Non occorre affannarsi a cercare l’equivalente perché si può scegliere tra le molteplici varianti proposte.
Multiran. Quello di Multiran è un gruppo di dizionari elettronici molto diffuso e popolare che raccoglie 13 lingue, tra cui inglese, tedesco, spagnolo, francese e italiano. I dizionari si trovano online all’indirizzo: multitran.ru. Ai dizionari Multiran si connettono quotidianamente oltre 90 mila utenti. Tuttavia, per numero di lemmi disponibili e accuratezza della descrizione risulta inferiore ai dizionari di Lingvo.
Traduttori automatici
Esistono alcuni siti discreti che traducono i testi integralmente. I due traduttori automatici principali sono: translate.google.com e translate.yandex.ru.;Questi traduttori non sono ancora in grado di tradurre con precisione perché nella traduzione automatica gli errori abbondano. Tuttavia, possono risultare utili se l’obiettivo è quello di comprendere il contenuto generico di un testo. In ogni caso poi il testo ha bisogno di essere autonomamente rielaborato.
|
Perché studiare russo? |
Manuali
Esistono numerosi corsi di autoapprendimento del russo. Il più accessibile per principianti è quello fornito dalla stazione televisiva Russia Today: learnrussian.rt.com, dove il russo viene insegnato a partire dall’alfabeto e dalla fonetica e dove si possono trovare test, esercizi e altri strumenti di base. Master Russian (masterrussian.com) esiste invece da assai più tempo del precedente, e qui sono stati inseriti molti più materiali di didattica della lingua. Si può anche testare Russian language lessons (russianlessons.net). Il fatto è che l’apprendimento di una lingua straniera è un processo individuale e i programmi devono essere personalizzati a seconda delle persone.
Traslitterazione
Molte delle persone che studiano il russo o che usano questa lingua solo di tanto in tanto non installano il layout della tastiera cirillica sul loro computer. A tale scopo esite un servizio, translit.ru, che offre due opzioni importanti. La prima per selezionare direttamente un testo russo utilizzando il layout fonetico. La seconda per digitare in caratteri latini in russo e convertire automaticamente il testo digitato in cirillico.
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email