L'uso civile delle macchine da guerra

L'Imr, in grado di spianare le strade ovunque sia necessario (Foto: Vitaly Kouzmin)

L'Imr, in grado di spianare le strade ovunque sia necessario (Foto: Vitaly Kouzmin)

I dispositivi bellici sono una delle tipologie più richieste anche in tempo di pace: aiutano a recuperare obiettivi e territori danneggiati. Ecco i modelli più insoliti

La tecnologia militare anche in tempo di pace. Gli usi civili delle "macchine da guerra". A disposizione degli ingegneri russi ci sono oggi dispositivi eccezionali. Vi presentiamo cinque di questi insoliti modelli.

Il costruttore di strade Imr

Gli attuali veicoli Imr sono in grado di spianare la strada dovunque risulti necessario. Progettato sulla base dei carri armati T-72 o T-90, il compressore Imr è l’eccellenza del settore, misura nove metri ed è dotato di un versoio da bulldozer e di un braccio telescopico con una serie di supporti diversi. Questa macchina non teme i campi minati e neppure i raggi gamma. Due membri dell’equipaggio potrebbero “sopravvivere” anche per tre giorni consecutivi al suo interno. Nella cabina è possibile far bollire l’acqua, riscaldare il cibo e i progettisti hanno pensato anche a una toilette. Nei terreni accidentati la Imr è in grado di spianare un percorso di 12 chilometri alla velocità di 5-8 chilometri orari, mentre nelle fitte zone boschive avanza a 300-400 metri all’ora. La Imr è risultata di grande utilità nei giorni immediatamente successivi all’incidente della centrale nucleare di Chernobyl, essendo l’unica macchina in grado di funzionare in prossimità del reattore nucleare.


Foto: Itar Tass

Dragon SD-77

Il veicolo semovente SD-77 è stato progettato per fare breccia nei campi minati nemici. Secondo gli esperti si tratta di uno dei migliori veicoli per l’attraversamento dei campi minati. La macchina è in grado di portare due cariche di 90 metri, contenenti ciascuna  più di 700 chilogrammi di esplosivo al plastico. Dopo l’avviamento si dispiegano per cadere sull’area da colpire. L’esplosione delle cariche  fa brillare le mine anticarro dislocate intorno aprendo un varco di circa di circa sei metri. Il nome fiabesco di questa macchina anti-mine si deve alla sua singolare performance quando, con un ruggito, dispiega il razzo sopra la terra, trascinandosi dietro una lunga scia a spirale che ricorda la coda di un drago.


Foto: Kirill Braga / RIA Novosti

Compressore Gm3-3

Antagonista di Dragon Sd-77, il cingolato di terza generazione (Gm3-3), in grado in un’ora di dislocare mine per parecchi chilometri, sia preventivamente che durante la battaglia. Se necessario, il Gm3-3 può anche occultare le cariche sottoterra. Inoltre, l’installazione sulle nuove versioni di un sistema di navigazione satellitare permette di registrare le coordinate esatte di ogni mina, semplificando notevolmente il compito di delineare il perimetro dei campi. All’equipaggio resta solo da segnalare i cosiddetti booby traps che il dispositivo invierà al trasportatore e quindi uno speciale dispositivo, dopo averla collocata, trasferirà la carica esplosiva in posizione di tiro.


Foto: Vitaly Kouzmin

Il ponte su ruote Tmm-6

50 minuti in tutto, ecco quanto occorre, secondo gli standard massimi, per dispiegare il solido ponte meccanizzato Tmm-6 che può essere attraversato senza troppe difficoltà  da pesanti cingolati. Il Tmm-6 progettato per un’estensione di 102 metri per voli della lunghezza di 17 metri può essere alternativamente utilizzato sia per sei attraversamenti di 17 metri che per tre di 34 o per uno di 100. Sull’autostrada questo dispositivo può coprire anche una distanza di 1100 chilometri senza bisogno di rifornimenti a una velocità massima di 70 chilometri orari.

Foto: Vitaly Kouzmin

Trattore Тмк-2

Il trattore Tmk-2, dall'aspetto in apparenza un po’ ridicoloè in grado di scavare in un’ora 700 metri di trincee della profondità di un metro e mezzo.

I dispositivi applicati al bulldozer permettono di utilizzarlo anche per modificare i rilievi, per il riempimento di fori e di fossi, o, al contrario, per lo scavo di pozzi. E con l’applicazione di un dispositivo aggiuntivo il Tmk-2 può essere utilizzato per la manutenzione delle strade e come spazzaneve. Gli esperti assicurano che il Tmk-2 si può azionare facilmente e che ha una grande facilità di manovra il che rende la macchina insostituibile nella posa di tubature e nei lavori di drenaggio e canalizzazione.

La versione originale dell'articolo è qui

Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie