Stalin alla conquista di Marte

I produttori della Dream Lore, specializzati in videogiochi ambientati in Russia, stanno per mettere in commercio Stalin vs Martians 3, ultima versione di uno dei giochi più surreali di tutti i tempi

Se siete appassionati di fanta-storia, ecco quello che fa per voi. E se vi piace Grand Theft Auto (GTA), non avrete problemi con Stalin vs. Martians 3. Da un certo punto di vista, si tratta di una via di mezzo tra GTA, Red Alert e Postal, più un pizzico di Toxic Avenger. In pratica, un videogioco ibrido: a metà strada tra il gioco d’azione e quello di strategia. Ricordate BattleTech messo a punto per Sega Genesis o MechWarrior 3050? Sì, quel gioco d’azione, clone di Desert Strike, con alcuni elementi strategici interessanti? Ecco, questo è per darvi un’idea di come sarà il gioco SvM3. Non si tratta di un vero e proprio clone di BattleTech, ma l’idea di partenza è quella. A ciò dovete aggiungere ancora l’inconcepibile stramberia delle missioni, ed elementi tipici di titoli classici come Cannon Fodder.

“Vogliamo che il gioco sia d’azione, ma che mantenga qualcosa dei giochi di strategia. Vogliamo che Stalin sia il protagonista che controlla direttamente questa creatura. E il tutto offrirà la massima flessibilità” dicono gli sviluppatori. Il loro team comprende persone che hanno lavorato a videogiochi come S.T.A.L.K.E.R., Cossacks II: Napoleonic Wars, Alexander, Frontline: Fields of Thunder, CrimeCraft e molti altri. “Kickstarter è una buona alternativa per noi, perché con adeguati finanziamenti faremo le cose per bene. Potremo creare un’icona trash, in modo disumano e tremendo, ma al tempo stesso giocarci sarà molto divertente” aggiungono. Stalin vs. Martians 3 non è tanto un gioco in sé e per sé, ma qualcosa di più.

Ci sono alcune missioni prioritarie da portare a termine e una storia di base surreale. Poi ci sono i video e i mini-game, e oltre a ciò la musica, e tutto concorre al risultato finale. Il video “Dancing Stalin” dell’originale SvM è qualcosa che non ci aspetterebbe mai di vedere, una delle cose più memorabili, che si imprimono in modo indelebile nella memoria perché del tutto assurdo. Naturalmente, SvM3 segue questa stessa traccia: i video del gioco sono tutt’uno col gioco stesso. Pare che SvM3 avrà molte più caratteristiche di questo tipo. Ovviamente, lasciar intendere che Stalin è un grande personaggio per un videogioco è a un certo punto alquanto controverso. Ma proviamo a pensare al successo di un videogioco come GTA V. A tutti piace interpretare Trevor in GTA V.

Stalin, in pratica, è come Trevor, solo che lo è su scala decisamente maggiore. È come se, in SvM3, Trevor diventasse in qualche modo un capo di stato. Questa è la storia di Stalin. A tutti piacciono i personaggi controversi carismatici, e in Russia ne esiste uno così. (Anzi, in Russia ne esiste più di uno.) La colonna sonora è senza alcun dubbio la componente migliore del gioco originale Stalin vs. Martians (oltre al titolo e al concetto di fondo, naturalmente). Speriamo, quindi, che la colonna sonora della nuova versione del gioco sia altrettanto coinvolgente. Ilya Orange, che ha scritto buona parte della musica utilizzata come colonna sonora (in particolare la canzone del robot privo di attributi), potrebbe tornare a collaborare al progetto con nuovi brani. Ma non sarà l’unica persona a contribuire al sonoro del gioco SvM3. Gli sviluppatori promettono di invitare Jennifer Lopez, se riusciranno a mettere insieme due milioni di dollari. Il team intende anche provare a realizzare un film basato sulla storia di Stalin che combatte contro l’esercito dei marziani, ma dovrà riuscire a raccogliere 1,5 milioni di dollari circa. Finora, ne ha messi insieme più o meno 13mila.

Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie