I prezzi del caffè a Mosca sono tra i più alti al mondo (Foto: Reuters)
Tra i turisti, soprattutto quelli italiani, capita spesso: aggirarsi nei dintorni della piazza Rossa alla ricerca dell'oro nero. E no, non si parla del petrolio, ovviamente. Ma del caffè. Che, secondo un recente studio della Consulting ECA International, proprio a Mosca tocca i prezzi più alti tra le capitali straniere. Con cifre che possono arrivare anche ai sette dollari per tazzina.
![]() |
Aumenta il consumo di caffè in Russia |
La Consulting ECA International ha computato le spese quotidiane degli stranieri, che vivono e lavorano nei vari Paesi del mondo. I risultati: spende più di tutti chi si trasferisce nella capitale del Venezuela, Caracas. Gli esperti hanno valutato un cestino standart di merce e servizi: hanno tenuto conto dei prezzi degli alimenti, dei vestiti e degli elettrodomestici, degli spostamenti per la città, del mangiare in luoghi pubblici e dei divertimenti. A Caracas, per esempio, il lunch più costoso è lo spuntino diurno che in media viene a costare 46 dollari. Per chi vuole prepararsi lo spuntino a casa, meglio non avvicinarsi alle uova: il prezzo per una decina di uova si aggira intorno ai 7 dollari.
Nelle prime dieci posizioni del rating, sono entrate le capitali della Norvegia, della Svizzera e del Giappone. Proprio a Tokyo sono molto cari i biglietti del cinema, in media 18,27 dollari. Mentre le banane più care vengono 5,5 dollari al chilogrammo. Mosca è al 12mo posto nel rating. E oltre al caffè, in confronto agli altri Paesi, è abbastanza cara la birra: più di 10 dollari per 3 litri. Ma i prezzi più alti per questa bevanda si incontrano ad Oslo. In molte cose, come il livello dei prezzi, per prodotti e merci, Mosca somiglia a Manhattan, sebbene New York sia solo al 33mo posto del rating. In tutto sono state analizzate 440 città. Una delle più convenienti per i datori di lavoro è Dubai, al 171mo posto nel rating. Poi Abu Dabi al 181mo posto. Qui c’è la benzina meno cara: 0,48 dollari al litro.
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email