Il nuovo anno in Ambasciata

Dopo la pausa per le festività, l’attività di Denezhnij Pereulok 5 si è ravvivata con una serie di appuntamenti particolarmente significativi

Subito dopo la presentazione delle credenziali dell’Ambasciatore Ragaglini al Presidente Putin, avvenuta il 16 gennaio, il Ministro della Giustizia Cancellieri ha compiuto una visita nella Federazione Russa, durante la quale ha incontrato il suo omologo Aleksandr Konovalov e firmato il Programma di Cooperazione tra i due Ministeri della Giustizia per il biennio 2014-2015. Il Programma prevede in particolare la realizzazione di seminari, visite e scambi di esperti inerenti l’alta formazione giuridica, la regolamentazione giuridica del mercato dell’arte, il funzionamento dei rispettivi sistemi penitenziari e il notariato.

A dare ulteriore slancio alle relazioni accademiche italo-russe ha contribuito la lectio magistralis tenuta il 23 gennaio dal Presidente della SIOI Franco Frattini, ex Ministro degli Esteri, presso l'Università Statale di Mosca dal titolo: "EU and Russia cooperation in combating new threats and facing common challenges". L'intervento ha approfondito tematiche specifiche per il dialogo tra i due Paesi, quali l'energia, le minacce transnazionali alla sicurezza, la non proliferazione e il disarmo, il dialogo sui visti. Il Presidente Frattini nel corso della sua visita a Mosca ha anche incontrato il Ministro degli Esteri Lavrov.


L’Ambasciatore italiano a Mosca Cesare Maria Ragaglini, al centro, insieme al Presidente russo Vladimir Putin e al ministro russo degli Esteri Sergei Lavrov (Foto: Ufficio Stampa)

Il 28 gennaio, in un incontro con la stampa e i maggiori Tour Operator russi, l’Ambasciatore Ragaglini ha presentato i primi risultati dell’Anno incrociato del Turismo e il sito dedicato, www.italiagodturisma.com, realizzato dall’Ambasciata d’Italia con il contributo delle Regioni italiane, al momento l’unico portale ufficiale sull’Italia disponibile in lingua russa. Il sito si compone di 130 pagine di contenuti su Regioni e destinazioni turistiche italiane, itinerari e proposte di viaggi, eventi e iniziative legate all’Anno del Turismo, corredati da oltre 1.000 foto e 60 video. L’Ambasciatore ha inoltre invitato a seguire l’Anno del Turismo sulla piattaforma Social Media creata dall’Ambasciata su Facebook, Vkontakte, Twitter, Flickr e Youtube. Nell’occasione è stato anche presentato il programma dell’Anno del Turismo che si articolerà in eventi culturali; presentazioni di nuove destinazioni turistiche; iniziative di promozione del Made in Italy, in particolare nel settore enogastronomico, e seminari per operatori dedicati alla promozione di nuovi prodotti vacanze. 

La presentazione del nuovo sito Internet dedicato all’Anno del Turismo (Foto: Ufficio Stampa)

Al fine di presentare le principali sfide dell’Anno del Turismo l’Ambasciatore Ragaglini ha rilasciato alcune interviste a diverse importanti testate russe sia federali sia regionali. Tra quelle finora già pubblicate particolarmente ricca di contenuti è stata la videoconferenza tenuta presso il popolare quotidiano moscovita Vecernaya Moskva.

L’attività di Denezhij Pereulok è infine ripartita anche sul fronte economico. Infatti l’Ambasciata non ha fatto mancare il proprio sostegno alla trentesima edizione della Fiera Upakovka/Upak Italia, la più importante esposizione di macchine per confezionamento e imballaggio, svoltasi alla fine di gennaio a Mosca. Il Padiglione nazionale italiano ha ospitato quest’anno 60 aziende, confermando l’Italia come uno dei Paesi leader di un settore caratterizzato da una rapida crescita nel mercato russo. Altro appuntamento di rilievo è stata infine la presentazione, presso la Camera di Commercio della Federazione Russa, della “Guida per gli operatori russi in Italia”, che le autorità russe hanno realizzato ispirandosi all’analoga guida per gli operatori economici italiani in Russia, sviluppata nel 2012 su iniziativa dell’Ambasciata italiana a Mosca.

Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie