Se le sanzioni colpiscono i turisti

(Foto: Itar Tass)

(Foto: Itar Tass)

Il caso della compagnia aerea Drobolet occupa le pagine dei quotidiani. E dopo il divieto imposto dall'Ue, c'è chi ipotizza simili provvedimenti anche da parte della Federazione

Il quotidiano “Vedomosti”, citando una fonte anonima del governo della Federazione russa scrive che i funzionari stanno verificando la possibilità di limitare o vietare i voli di transito delle compagnie aeree europee dall'Europa verso l'Asia attraverso la Russia. Come scrive il giornale, questo paese può essere la risposta alla precedente introduzione da parte dell’ UE delle sanzioni contro la Russia, che hanno colpito per prima la compagnia aerea "Dobrolet", che trasportava passeggeri in Crimea. Secondo la fonte, la decisione di vietare i voli di transito è in stand-by. Il Segretario di stampa del Presidente russo, Dmitry Peskov ha detto in un’intervista a “Vedomosti” che, in primo luogo, è necessario valutare bene tutti i pro e i contro, per non rischiare di danneggiare se stessi. Come ricorda il giornale, adesso per volare dall'Europa all'Asia le compagnie aeree fanno il percorso più breve cioè quello della Transiberiana, che permette di risparmiare tempo e carburante.

 Il quotidiano "Kommersant" pubblica un articolo intitolato "lager dei prigionieri non militari", nel quale si ricorda che più di 400 uomini delle forze armate ucraine, dopo aver deposto le armi e distrutto il materiale bellico in dotazione, si sono spostati dalla zona dei combattimenti verso l'est del paese riversandosi sul territorio della Federazione russa. Secondo gli intervistati "x" a Kiev, nel prossimo futuro, potrebbero seguire l’esempio dei soldati della 72-esima brigata anche i soldati rimasti di altre due unità che sono rimasti intrappolati in mano ai miliziani nel cosiddetto "accerchiamento meridionale".

In base a quanto riportato dal quotidiano "Novaya Gazeta" il dipartimento di stato degli Stati Uniti sarebbe preoccupato per LE esercitazioni delle forze dell’aeronautica militare e per la difesa antiaerea della Russia, iniziate ieri, 4 agosto, presso uno dei poligoni russi. Il quotidiano cita le parole di Jen Psaki, portavoce ufficiale del Dipartimento di stato degli USA, secondo cui le imponenti esercitazioni che la Russia avrebbe deciso di condurre a ridosso del confine ucraino dal 4 all’ 8 agosto, “sarebbero delle provocazioni e porterebbero solo ad un'escalation di tensione".

Il quotidiano "Gazeta.ru" in una delle sue pubblicazioni si chiede quanto a lungo dureranno i combattimenti in Ucraina. La redazione fa notare che il cerchio delle forze fedeli a Kiev intorno a Lugansk e Donetsk si sta notevolmente restringendo e che il territorio controllato dalle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk Repubblica popolare di Cina Repubblica popolare della Cina continua a ridursi. Le stesse città sono già sull'orlo di una catastrofe umanitaria. Ma gli esperti, interpellati dalla redazione, credono che sia troppo presto per parlare di fine delle ostilità. A loro parere, sarebbe già "molto ottimistico sperare che il conflitto si risolva nella primavera del prossimo anno.

Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta

Questo sito utilizza cookie. Clicca qui per saperne di più

Accetta cookie