Palazzo Turati, sede della Camera di commercio di Milano dove si svolgerà il convegno “Moscow-Milan 2014 – Challenges, decisions and prospects” (Foto: Ufficio Stampa)
Mosca incontra Roma e Milano: dal 25 al 30 maggio una delegazione ufficiale della capitale russa visiterà le due città più importanti d’Italia, con un fitto calendario di appuntamenti, per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi. Sono le Giornate di Mosca 2014, che vedranno la delegazione arrivare nella capitale il 25 maggio, per poi spostarsi tre giorni dopo a Milano.
“Ogni anno organizziamo la presentazione di Mosca in più città del mondo – spiega Ilia Kuzmin, vicedirettore del dipartimento per i rapporti economici con l’estero e i rapporti internazionali della città di Mosca -. L’obiettivo principale che vogliamo raggiungere a Roma e Milano, oltre a presentare la nostra città, è organizzare spazi di discussione per gli uomini d’affari moscoviti e italiani, per poi arrivare eventualmente a sottoscrivere accordi concreti di collaborazione”.
![]() |
Pier Andrea Chevallard, segretario generale della Camera di commercio di Milano e direttore di Promos (Foto: Ufficio Stampa) |
E proprio la cooperazione sui temi economici sarà al centro del primo appuntamento delle Giornate di Mosca a Milano, il convegno “Moscow-Milan 2014 – Challenges, decisions and prospects”, che si terrà giovedì 29 maggio alla Camera di Commercio del capoluogo lombardo. Nel corso del convegno, le due Camere di Commercio rinnoveranno la loro collaborazione, siglando una nuova intesa. “L’evento si inquadra in un contesto generale di consolidamento e sviluppo delle relazioni tra Milano e Mosca, in ambito sociale, culturale, istituzionale e in particolar modo, per quanto ci riguarda, economico”, racconta Pier Andrea Chevallard, segretario generale della Camera di commercio di Milano e direttore di Promos, l’agenzia dedicata all’internazionalizzazione.
La cooperazione tra Promos e la Russia è di lunga data: nel 1992 l’agenzia ha aperto il suo primo ufficio all’estero proprio a Mosca. “Le relazioni economiche tra le due città, e in generale tra Russia e Italia, sono in crescita: il valore aggiunto delle Giornate di Mosca sta nella possibilità di avere un confronto diretto sulle politiche e gli strumenti di sviluppo che il governo della capitale russa sta mettendo in cantiere nei settori più strategici - aggiunge Chevallard -. Grande rilevanza sarà data allo sviluppo del sistema dei trasporti, che Mosca vuole condividere con partner internazionali come la città di Milano”. A questo proposito, venerdì 30 maggio è prevista una tavola rotonda dedicata proprio al trasporto pubblico, con una visita alla società che gestisce la metropolitana milanese.
Il confronto tra i rappresentanti delle due città verterà anche su altri temi. “Si discuterà di infrastrutture e di edilizia residenziale, nell’ottica di avviare un nuovo percorso di collaborazione. Nel suo processo di crescita, Mosca vuole interloquire con i principali attori nel mercato globale, e Milano è uno di questi - sottolinea il direttore di Promos -. Si parlerà anche di investimenti bilaterali tra i due Paesi: verrà presentato un chiaro piano di sviluppo per gli italiani che vogliono investire a Mosca, e noi, come milanesi, siamo ovviamente interessati anche agli investimenti russi a Milano e in Lombardia. La nostra regione recepisce molti investimenti dall’estero e i russi sono ottimi investitori”.
Nel convegno, riassume Chevallard, “verranno trattati argomenti più legati allo sviluppo della città, come trasporti, infrastrutture, energia e investimenti. Al tempo stesso abbiamo voluto dare spazio alle categorie economiche che caratterizzano maggiormente l’interscambio tra Mosca e Milano, come i beni di consumo e la meccanica”.
Ma le Giornate di Mosca a Milano non saranno dedicate solo all’economia. “Grande spazio verrà dato all’apertura del Moscow Info Point in piazza Castello, nel centro di Milano, che garantirà una presenza importante della capitale russa nella città e sarà un punto di riferimento per i turisti - aggiunge Chevallard -. C’è poi lo sport, con la presentazione ufficiale dei campionati mondiali di calcio del 2018 in Russia”, che avverrà sempre al Moscow Info Point, venerdì 30 maggio.
Il calcio sarà protagonista delle giornate moscovite anche attraverso la sfida tra le squadre giovanili dell’Inter e dello Strogino, mentre per quanto riguarda la moda è prevista una visita alla nuova Fashion House di Valentin Yudashki, il più famoso stilista russo. “Il confronto tra Milano e Mosca si svolgerà lungo i principali assi della collaborazione e dell’amicizia reciproca – conclude Chevallard -. Nelle Giornate verrà valorizzato il rapporto bilaterale tra le due città, per offrire prospettive di sviluppo ulteriore in un percorso comune”.
Tutti i diritti riservati da Rossiyskaya Gazeta
Iscriviti
alla nostra newsletter!
Ricevi il meglio delle nostre storie ogni settimana direttamente sulla tua email